• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA TORRITA DI SIENA

Iniziato il 13° Premio nazionale di pittura “Città di Torrita”

Opere e pittori da tutta Italia a Torrita di Siena. Inaugurata la mostra delle opere in concorso per la sezione “Opere da studio”
21 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Premio "Città di Torrita" 2023, visita alla mostra

Fino al 3 settembre Torrita di Siena richiama appassionati d’arte e pittori provenienti da tutta Italia in occasione del Premio nazionale di pittura “Città di Torrita”.

La 13ª edizione dell’evento ha avuto ufficialmente inizio ieri, domenica 20 agosto, con l’apertura della mostra che raccoglie le 63 tele in concorso per la sezione “opere da studio”. Per vedere impegnati i pittori iscritti nella categoria “opere in estemporanea” c’è invece da aspettare fino a sabato 2 e domenica 3 settembre.

L’iniziativa si svolge con la direzione artistica del pittore torritese Giuliano Censini, che la ideò nel 1986, ed è patrocinata dal Comune di Torrita di Siena, che ne ha affidato l’organizzazione ai volontari della Pro Loco.

L’esposizione dei lavori in concorso nella sezione “opere da studio”, inaugurata alla presenza di Giacomo Grazi, sindaco di Torrita di Siena, Giuliano Censini e Luca Betti, presidente della Pro Loco torritese, è stata allestita in sala Fedra Neri Farolfi – piazza Matteotti e rimarrà aperta al pubblico fino al 3 settembre (orari: giovedì e venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, domenica dalle 9 alle 13).

Premio "Città di Torrita" 2023, presentazione mostra

Sabato 2 e domenica 3 settembre a Torrita di Siena giungeranno invece i partecipanti al concorso nella sezione “opere in estemporanea”. Attraverso la tecnica pittorica, nelle stesse giornate della manifestazione gli artisti saranno chiamati a realizzare opere che valorizzino il paesaggio, i centri storici e gli scorci caratteristici, motivo per cui sarà possibile trovare in giro per il borgo le postazioni dei pittori intenti a esprimere sulle tele la propria creatività.

La giuria, composta da artisti, esperti d’arte e amministratori del Comune di Torrita di Siena, decreterà i vincitori di entrambe le sezioni domenica 3 settembre, a partire dalle ore 17, al Teatro degli Oscuri.

Il valore complessivo del montepremi del Premio nazionale di pittura “Città di Torrita” è di 15.100 euro, grazie anche al contributo di aziende, attività produttive e professionisti del territorio.

I pittori che volessero partecipare alla prova in estemporanea possono richiedere il regolamento alla Pro Loco (info@prolocotorritadisiena.it).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Le Scoperte”, la Fortuna di Giuseppe Ciaccheri e dell’arte senese
Next Article Trasporti per i più fragili: verso l’81% in più alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Tunnel Farm a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, apre al pubblico la Tunnel Farm

16 Settembre 2023
Torrita Biodiversità Festa Agri Cultura, ingresso
AMBIENTE ed ENERGIA

Torrita Biodiversità, la Festa dell’Agri Cultura a Torrita di Siena

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.