• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Coldiretti Siena, Luigi Sardone confermato presidente

All'assemblea provinciale di Coldiretti Siena eletto il consiglio direttivo che sarà in carica per i prossimi cinque anni
29 Luglio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Direttivo Coldiretti Siena 2023

Si è svolta ieri, venerdì 28 luglio, presso le Volte di Vicobello, l’assemblea provinciale di Coldiretti Siena che ha confermato all’unanimità il presidente Luigi Sardone.

Nel corso dell’assemblea i presidenti di sezione recentemente eletti, il presidente dell’associazione provinciale pensionati, il delegato provinciale di Coldiretti giovani impresa e il responsabile provinciale di Coldiretti Donne impresa hanno votato, oltre al presidente, il consiglio direttivo di Coldiretti Siena per i prossimi cinque anni.

L’assemblea si è aperta con il saluto del direttore regionale Angelo Corsetti, che ha ribadito la volontà di Coldiretti Toscana di essere in prima fila a tutela delle aziende e delle loro problematiche ed ha sottolineato la centralità e l’importanza della federazione di Siena all’interno dell’assemblea regionale.

Al termine delle votazioni, l’esito delle urne ha confermato all’unanimità presidente provinciale Luigi Sardone. Il consiglio direttivo per i prossimi cinque anni sarà composto da Roberto Caciornia, Elio Cerone, Letizia Cesani, Hubert Ciacci, Paolo Gelli, Francesco Lucenti, Flavia Maggi, Elia Sardone ed Eros Trabalzini, Bianca Mascagni (delegata Donne Impresa) e Maria Stella Campagna (presidente Associazione Pensionati)

Terminata la parte burocratica si è aperta quella dedicata al confronto ed alla riflessione, dalla quale è emersa la preoccupazione per la situazione internazionale e per le ripercussioni che questa potrà avere sui mercati e le produzioni agricole, oltre alla situazione locale relativa al problema dei cambiamenti climatici che hanno determinato un annata disastrosa per l’agricoltura senese: grande diminuzione della produzione di cereali, previsioni preoccupanti per l’olivicoltura e grande preoccupazione per il fenomeno della peronospora sui vigneti.

“L’assemblea ha innanzitutto espresso grande soddisfazione per l’approvazione della legge da parte del Senato – commenta il presidente di Coldiretti Siena Luigi Sardone – che vieta la produzione e la commercializzazione dei cibi sintetici. Auspichiamo adesso che anche la Camera proceda in tempi rapidi all’approvazione.

A livello locale siamo consapevoli di essere reduci da un’annata di luci ed ombre e non manca la preoccupazione verso una situazione internazionale che non sappiamo ancora realmente quali conseguenze potrà avere sul nostro settore.

C’è comunque grande soddisfazione per il clima sereno con cui sui è svolta questa assemblea – conclude Luigi Sardone – e sarà uno stimolo a continuare a lavorare su temi strategici come il cibo sintetico, i contratti di filiera, il cambiamento climatico e il benessere animale”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComunicazione alloggiati: 33 sanzionati dalla Polizia di Siena nel 2023
Next Article Amiata Senese e Val d’Orcia, si rafforza la sanità territoriale

RACCOMANDATI PER TE

Interno stabilimento Whirlpool
POLITICA

Whirlpool, Per Siena “Un tavolo permanente per superare la crisi”

3 Ottobre 2023
Diba 70 di San Gimignano, celebrazione 50 anni, gruppo
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

La Diba 70 di San Gimignano compie 50 anni

2 Ottobre 2023
Superbonus 110, casa, energia
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: gravi conseguenze da mancata proroga per interventi su condomini con il 110%

29 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.