Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
  • Frana via Livini a Colle: consegnato progetto esecutivo
  • “Bollini Rosa”, gli ospedali dell’Asl Toscana sud est si confermano a misura di donna
  • Inaugurato a Siena il primo sportello Hera
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO POLITICA

Fabio Pacciani: “Comune spieghi alla comunità scenari che si aprono per Acr Siena”

L’intervento sulla situazione dell'Acr Siena 1904 del consigliere comunale del gruppo Per Siena Fabio Pacciani
28 Luglio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani
Fabio Pacciani

“Una guerra a suon di ricorsi che sta allontanando sempre di più Acr Siena 1904 dalla possibilità di iscriversi a un campionato di qualsiasi categoria. Il rischio, sempre più concreto, è quello che per la stagione 2023-2024 il calcio senese scompaia non solo dal ‘calcio che conta’ ma anche da tutti i campi di gioco”, inizia così un intervento di Fabio Pacciani consigliere comunale di Per Siena sul futuro di Acr Siena 1904.

“Purtroppo, questa situazione drammatica – continua Pacciani – è figlia di errori, ritardi e scelte politiche fallimentari che hanno caratterizzato i cinque anni di Giunta De Mossi e la sua maggioranza di governo, composta tra gli altri anche da Forza Italia e Fratelli d’Italia. Voglio ricordare, per onore di verità e di realtà, che l’assessore allo sport Lorenzo Lorè, già capogruppo di Forza Italia con De Mossi sindaco insieme al vicesindaco Michele Capitani, già assessore della giunta De Mossi non hanno mai preso, quando era il tempo, pubblicamente le distanze da certi personaggi onnipresenti che, senza soluzione di continuità, sono stati protagonisti dei fallimenti della Robur usando una storia secolare per interessi e mire personali.

Oggi – dice ancora Fabio Pacciani sulla situazione dell’Acr Siena 1904 – il Comune ha il dovere di spiegare, con trasparenza, quelli che sono gli scenari possibili e riferire ai senesi quali saranno le azioni che l’amministrazione porterà avanti per tutelare la città e il calcio senese. Invito il sindaco Nicoletta Fabio a valutare di organizzare un incontro pubblico presso il Comune durante il quale spiegare, con la massima semplicità e trasparenza, gli scenari e le azioni possibili.

In futuro, quando saranno conclusi i passaggi burocratici legati alla gestione dello stadio, l’auspicio è che il Comune svolga un’azione incisiva di monitoraggio sulla solidità economica e sulle capacità manageriali di chi subentrerà nella prossima compagine societaria. Un progetto che sia finalmente solido e lungimirante e scelto sulla base di criteri economici forti e di affidabilità etica. Il tempo stringe e purtroppo il triplice fischio di fine partita si avvicina”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIpotesi taglio Case di comunità: Sindaco e giunta di Rapolano pronti a occupare la Prefettura
Next Article Enoteca Italiana Siena al MISAF per illustrare il piano di rilancio






RACCOMANDATI PER TE

Stefan Stanasel e Nicoletta Fabio al Palazzo Pubblico di Siena
SIENA

Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia

29 Novembre 2023
Nicoletta Fabio
ECONOMIA e FINANZA

Mps, sindaco di Siena Fabio: “Impegni rispettati dal Governo”

21 Novembre 2023
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Masi (PD): “Comune di Siena, si assottiglia l’avanzo libero per i prossimi bilanci”

10 Novembre 2023
Nicoletta Fabio
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Nicoletta Fabio: “Numeri positivi, ora serve mantenere prossimità con il territorio”

8 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

2 Dicembre 2023
Monica Gonnelli della Vulnologia di Nottola riceve il Premio Crespi
SALUTE e BENESSERE

La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino

2 Dicembre 2023
La sala storica della Biblioteca degli Intronati di Siena
ARTE e CULTURA

“Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena

2 Dicembre 2023
Frana di via Livini a Colle di Val d'Elsa, vista dall'alto
COLLE DI VAL D'ELSA

Frana via Livini a Colle: consegnato progetto esecutivo

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.