• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE MONTALCINO

Servizi impiego, al via lo sportello decentrato di Arti a Montalcino

Inaugurato dall’assessore regionale Nardini e dal sindaco Franceschelli. Lo sportello per l'impiego ha sede nei locali del Municipio
14 Giugno 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Inaugurazione dello sportello per l'impiego Arti a Montalcino

Montalcino ha uno sportello decentrato di Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego. A inaugurare lunedì mattina il nuovo punto di accesso alla rete dei servizi pubblici per l’impiego l’assessore regionale alla formazione e al lavoro Alessandra Nardini e il sindaco Silvio Franceschelli. Erano presenti, tra gli altri, anche il consigliere regionale Anna Paris, membri della giunta del comune di Montalcino e del presidente del Municipio di San Giovanni d’Asso.

Lo sportello ha sede presso il Municipio in piazza Cavour 13 e sarà aperto ogni mercoledì dalle 9 alle 13.

Dopo quelli di Sovicille e Gaiole in Chianti, il servizio di Montalcino è il terzo sportello decentrato attivato in provincia di Siena nell’ambito del piano della Regione Toscana per il rafforzamento della rete dei servizi per l’impiego, realizzato anche grazie a Gol (Garanzia occupabilità lavoratori), il programma di riforma delle politiche attive del lavoro previsto dal PNRR.

E’ a disposizione di cittadine e cittadini residenti nelle zone di Montalcino e della Val d’Orcia, e imprese, offrendo prima accoglienza e prima informazione orientativa, inserimento nei percorsi di orientamento individualizzato, prima iscrizione alle liste speciali per persone in condizioni di fragilità ex lege 68/99, servizi di accoglienza e prima informazione alle imprese.

Attualmente nella provincia di Siena sono presenti cinque Centri per l’impiego nelle sedi di Siena, Poggibonsi, Montepulciano, Sinalunga e Abbadia San Salvatore.

La scelta della collocazione di questo sportello è il risultato dell’analisi effettuata sul numero complessivo degli abitanti e sulle caratteristiche geografiche del territorio. Montalcino dista dal Centro per l’Impiego di Siena circa 45 km. Le caratteristiche del territorio comportano lunghi tempi di percorrenza e soprattutto nei mesi invernali possono generare difficoltà di movimento.

“Prosegue l’impegno per potenziare la rete regionale dei centri per l’impiego – ha spiegato nel corso dell’inaugurazione l’assessore Nardini -. Il nostro obiettivo è rendere sempre più capillare e diffusa la possibilità di accesso alle politiche attive del lavoro per cittadine, cittadini e imprese. Viviamo una fase molto delicata dal punto di vista socioeconomico, ma anche ricca di straordinarie opportunità sul fronte delle risorse e degli strumenti a disposizione: penso al Programma di politiche attive del lavoro Gol finanziato con il Pnrr, al Nuovo Patto per il Lavoro concertato con le parti sociali, agli avvisi per percorsi di formazione che stiamo finanziando e potremo finanziare grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo 2021-2027. Opportunità che dobbiamo cogliere al meglio per superare il disallineamento tra domanda e offerta, salvaguardare l’occupazione e favorire la possibilità di nuovi posti lavoro. Voglio ringraziare il sindaco di Montalcino e l’amministrazione comunale per essersi prontamente attivati rendendo possibile questa nuova apertura”.

“L’inaugurazione dello sportello decentrato di Montalcino – ha dichiarato il sindaco Silvio Franceschelli – si inserisce all’interno di quelle politiche di riavvicinamento dei servizi ai cittadini e al territorio che il Comune sta portando avanti. Un’inaugurazione che segue, temporalmente, l’avvio delle attività dello sportello decentrato della volontaria giurisdizione, avvenuta lo scorso 25 maggio, oltre alla presenza ormai consolidata dell’Ufficio Passaporti della Questura di Siena. Il servizio sarà importante non solo per i nostri cittadini, ma per tutto il territorio. Come Comune abbiamo accolto con favore l’iniziativa della Regione Toscana mettendo a disposizione i locali anche in considerazione della necessità, da parte del tessuto imprenditoriale, di reperire manodopera specializzata. Lo sportello di Montalcino sarà infatti utile per reperire informazioni da parte di aziende e cittadini circa i bisogni formativi del settore produttivo. Ringrazio Arti, la Regione Toscana e la sua assessora Alessandra Nardini”.

“Per il nostro Comune – ha commentato il sindaco di Murlo Davide Ricci – è un’opportunità ulteriore per avvicinare le istituzioni e l’amministrazione ai cittadini. Questo è un nuovo tassello che si aggiunge all’ufficio di prossimità inaugurato sempre a Montalcino alcuni giorni fa. Ora ci impregneremo affinché la cittadinanza conosca quello che c’è sul territorio, compresa questa nuova possibilità”.

Per contattare lo sportello: sportellolavoro.montalcino@arti.toscana.it







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBurattini, Teatri di Siena: doppio appuntamento in Contrada
Next Article 8 posti letto di cure intermedie alla Rsa Villa Chigi di Castelnuovo

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

22 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Segreteria FIOM Cgil Siena
LAVORO e FORMAZIONE

FIOM CGIL Siena: eletti i nuovi componenti della Segreteria provinciale

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.