• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
  • Playoff C Gold: una grande Virtus Siena vince gara 3 a Quarrata
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

Oltre all’Amministrazione comunale saranno presenti ARPAT e Legambiente Toscana. Nel pomeriggio laboratorio didattico per bambini.
26 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Lago di Montepulciano

Sarà presentato sabato mattina, 27 maggio alle ore 10, presso il Centro visite, un lavoro di monitoraggio delle acque superficiali del Lago di Montepulciano che passerà in rassegna le rilevazioni sullo stato di benessere chimico e biologico degli ultimi anni, fino alle analisi più recenti, in modo da condividere le azioni che possono essere adottate da tutti soggetti interessati per tutelare e migliorare una risorsa naturale così preziosa.

“L’acqua è uno dei grandi temi di questi anni in materia di sostenibilità e lotta ai cambiamenti climatici. Lavorare per una buona salute delle acque superficiali del nostro lago significa preservare la flora e la fauna presente, garantire un habitat idoneo per i pesci, e di conseguenza per gli uccelli che scelgono come dimora fissa o di passaggio, durante le migrazioni, la nostra riserva naturale”, è il commento dell’assessore del Comune di Montepulciano con deleghe all’ambiente e al lago, Emiliano Migliorucci.

Alla tavola rotonda di sabato mattina, organizzata dall’associazione “Amici del Lago di Montepulciano” e da Legambiente, interverranno, oltre all’assessore Emiliano Migliorucci, la dottoressa Silvia Cerofolini e il dottor Giuseppe Scolamiero di ARPAT (Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana) e Federico Gasperini, direttore di Legambiente Toscana. A moderare la mattinata sarà Simone Giani, giornalista di Nti.

Il tema dell’acqua sarà al centro anche del laboratorio didattico per bambini dal titolo “L’acqua”, condotto da Mario Morellini, inserito all’interno del programma del Maggio dei Libri. Per l’occasione, la Biblioteca Comunale e Archivio Storico “Piero Calamandrei” di Montepulciano allestirà un punto prestito tematico che offrirà una vasta selezione di libri sul tema dell’acqua.

Si tratta del primo di un ciclo di approfondimenti che verranno realizzati nei prossimi mesi dall’associazione “Amici del Lago di Montepulciano” e da Legambiente, in collaborazione con il Comune di Montepulciano.

Per maggiori informazioni tel. 3348284762

Riserva naturale regionale LAGO di MONTEPULCIANO – un ambiente prezioso e unico (riservalagodimontepulciano.it)


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Virtus Siena vince gara 2 contro Quarrata
Next Article Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023
Sala interna del Museo Civico di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Come si smaltivano i rifiuti nell’antichità? Se ne parla al Museo Civico di Montepulciano

19 Maggio 2023
Piscina coperta di Montepulciano Stazione
MONTEPULCIANO

Montepulciano Stazione, a breve riapertura piscina comunale

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

29 Maggio 2023
Aou Senese, Michele Maio e Anna Maria Di Giacomo
SALUTE e BENESSERE

Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia

29 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.