• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

"Garantita efficienza e risparmio per le casse dell’ente senza rinunciare all’innovazione. Prevista sostituzione di tutte le macchinette con parchimetri di ultima generazione"
25 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’Amministrazione comunale di Montepulciano ha fatto una scelta politica di gestire in proprio, mediante una società in house totalmente pubblica come Montepulciano Servizi srl, un servizio importante come la gestione dei parcheggi a pagamento.

Alla Montepulciano Servizi – alla quale sono già affidate le entrate dell’ente – andrà pertanto la gestione dei circa 300 parcheggi e delle 13 colonnette per il pagamento. Gli obiettivi sono: la possibilità di gestire in modo autonomo il servizio, garantire un ammodernamento tecnologico dei parchimetri e dei servizi di gestione, procurare un risparmio per l’ente.

Gestione pubblica del servizio. Una nuova gestione pubblica consente di avere il pieno controllo delle scelte e una maggiore flessibilità nell’adottare eventuali modifiche da parte del Comune di Montepulciano del numero dei parcheggi a pagamento. Si pensi a specifici casi, come può essere la volontà di modificare degli stalli di sosta a pagamento, o delle modifiche temporanee in caso di manifestazioni (es. fiere, Bravìo), che potranno essere definiti direttamente dall’Amministrazione comunale, senza dover passare dal concessionario, come avveniva in passato.

Ammodernamento tecnologico. Se da un lato riportiamo la “governance” all’interno del Comune, non rinunciamo alla possibilità di avvalerci di conoscenze specialistiche, di tipo operativo, in grado di garantire un servizio efficiente. La scelta di affidare a un’azienda leader del settore come la S.I.S. per determinate e specifiche mansioni (manutenzione e “scassettamento”) consente di poter contare su competenze ed esperienza fondamentali.

Pensiamo, per fare un esempio, alla possibilità di dover sostituire delle componenti elettroniche dei parchimetri, una società del settore, che opera in tutta Italia e ha rapporti assidui con i fornitori, sarà sicuramente più efficiente e rapida nel trovare le componenti e riparare il guasto entro le 48h prevista dall’accordo, rispetto ad una gestione diretta.

Inoltre, alla S.I.S. spetteranno alcuni investimenti come una nuova segnaletica orizzontale e verticale e la sostituzione di tutte le macchinette con parchimetri di nuova generazione dotati di pagamenti contactless, trasmissione a distanza di info (es. rotture, malfunzionamento, ecc.), pagoPa, applicazioni per smartphone per la gestione da remoto (es. prolungare la sosta).

L’ente risparmia. L’operazione è da considerarsi vantaggiosa anche da un punto di vista economico per l’ente. La precedente convenzione prevedeva che il Comune di Montepulciano pagasse per la gestione dei parcheggi una percentuale sugli incassi al soggetto privato. Questo significava che, a maggiori introiti, corrispondessero anche maggiori uscite a favore del privato. Adesso si è stabilito un corrispettivo fisso annuo, decisione che comporta due vantaggi: intanto questo consentirà di determinare maggiori introiti per l’ente, rispetto al passato, in caso di un aumento degli incassi dai parcheggi a pagamento, scenario del tutto prevedibile tenuto conto del trend delle presenze turistiche negli anni post-pandemia. In secondo luogo, l’importo del corrispettivo fisso risulta comunque inferiore (meno della metà) di quello che viene riconosciuto attualmente in situazioni analoghe, secondo le indagini di mercato realizzate dall’Amministrazione.

“Infine, anche se è scontato dirlo – afferma l’Amministrazione comunale di Montepulciano -, l’affidamento del servizio di gestione dei parcheggi a pagamento rispetta pienamente la normativa in materia di codice dei contratti pubblici, a differenza di quanto prospettato dalla nota stampa diffusa nei giorni scorsi del centrodestra per Montepulciano.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontalcino, inaugurato l’Ufficio di prossimità
Next Article UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
Sala interna del Museo Civico di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Come si smaltivano i rifiuti nell’antichità? Se ne parla al Museo Civico di Montepulciano

19 Maggio 2023
Piscina coperta di Montepulciano Stazione
MONTEPULCIANO

Montepulciano Stazione, a breve riapertura piscina comunale

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.