• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Rifiuti e forno crematorio: questioni ambientali che saranno affrontate con decisione e determinazione”

Nicoletta Fabio: "Questi sono due temi su cui sono intervenuta sia nella prima parte della campagna elettorale che in questi giorni"
25 Maggio 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Nicoletta Fabio
Nicoletta Fabio

“Questa mattina nell’incontrare un gruppo di cittadini molto interessati a due questioni centrali per le problematiche ambientali della nostra città ho avuto modo di puntualizzare alcune considerazioni cui avevo fatto cenno, più volte, anche nella prima parte di campagna elettorale. In particolare, si tratta da un lato della corretta gestione dei rifiuti inerente anche al decoro urbano e dall’altro dell’eventuale pericolosità dell’inceneritore cimiteriale.” Così un intervento della candidata a sindaco di Siena del centrodestra Nicoletta Fabio.

“Questi sono due temi – prosegue Nicoletta Fabio – su cui sono intervenuta ripetutamente sia nella prima parte della campagna elettorale che in questi giorni. Li affronterò in maniera decisa e determinata fin dal giorno successivo all’inizio del mandato. Per quanto riguarda la gestione dei rifiuti – precisa Nicoletta Fabio – i cittadini sono coinvolti nella fase sia della produzione che della raccolta, mentre la SEI è responsabile delle altre fasi. Purtroppo, anche se i dati di SEI ci dicono che la raccolta differenziata è aumentata, i senesi vedono la città più sporca e trascurata, un fatto questo evidente che si osserva facilmente nelle strade di Siena, sia nel centro storico che nella periferia.

Occorre intervenire con decisione – afferma sulla questione rifiuti la candidata a sindaco del centrodestra Nicoletta Fabio -. I punti di maggiore criticità che determinano questi problemi sono l’orario e i giorni di raccolta dei rifiuti, ma anche la rimozione di alcuni cassonetti nel centro storico della città, seppur legata al decoro urbano, ha determinato questi aspetti negativi. Occorre quindi affrontare subito gli aspetti legati alla raccolta modificando gli orari soprattutto per l’organico e l’indifferenziato, implementando e potenziando i punti di raccolta e riorganizzando l’accesso dei mezzi dentro le mura. Per l’indifferenziato occorre pensare, ove presenti, a cassonetti più adeguati in quanto quelli attuali sono complessi e con volumi estremamente ridotti. È vero che questa componente dei rifiuti deve essere diminuita ma perlomeno in questa fase la soluzione scelta non è adeguata alle necessità dei cittadini. È opportuno anche avviare uno studio per verificare la fattibilità della realizzazione di punti (in alcune aree della città) per la raccolta sotterranea dei rifiuti. Ovviamente la problematica della gestione dei rifiuti è più complessa ma occorre iniziare ad affrontarla e questi sono i primi punti.

Per quanto riguarda il forno crematorio l’impianto corrisponde ad un, seppur piccolo, inceneritore, per cui dobbiamo considerare che il principale impatto ambientale di questo tipo di impianti riguarda l’aria, poiché durante la cremazione si producono inquinanti atmosferici. Nella “Valutazione di ricaduta di inquinanti atmosferici” allegata al progetto si parla infatti di polveri sottili, monossido di carbonio, ossidi di azoto e zolfo, composti organici volatili, composti inorganici del cloro e del fluoro e metalli pesanti, ma, anche e soprattutto di pericolose emissioni di diossine, furani e idrocarburi policiclici aromatici (IPA).

Il problema principale è legato – a mio avviso – alla sua posizione, a circa 100 metri dal camino si trovano infatti alcuni insediamenti abitativi sui quali, oltre ai “cattivi odori” alcuni degli inquinanti emessi possono risultare particolarmente tossici. A questo scopo è opportuno affrontare in maniera decisa il problema del suo spostamento, possibilmente fuori dall’area cimiteriale, per evitare definitivamente questi problemi. Nel frattempo, occorre potenziare immediatamente il monitoraggio costante delle emissioni da parte di ARPAT. Un monitoraggio che poco tempo fa ha portato alla chiusura del forno per circa un mese. Un monitoraggio costante su più fattori ed elementi anche se dovesse essere troppo costoso per Arpat – conclude Nicoletta Fabio -, il comune lo deve esigere perché con la salute dei cittadini non si può scherzare, anche a costo di intervenire direttamente con risorse del comune se fosse necessario.”


Amministrative Siena, la scheda elettorale
Gli 8 candidati a sindaco e le 23 liste
Tutti i candidati al Consiglio comunale



Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAnna Ferretti: “Anche con il programma di Roberto Bozzi i punti di contatto sono molteplici”
Next Article Montalcino, inaugurato l’Ufficio di prossimità

RACCOMANDATI PER TE

Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Il turismo per Siena è risorsa economica e culturale”

26 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Particolare attenzione alle mense scolastiche”

25 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Sena Civitas: “Al ballottaggio appoggeremo Nicoletta Fabio”

22 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Ballottaggio, Nicoletta Fabio: “Documento dei 9 punti apprezzabile”, incontrerò Pacciani per approfondire”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.