• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori riqualificazione vie Gallurì e Frilli e piazza Amendola

La prossima settimana al via il cantiere che inizierà dall’angolo Frilli-Pertini. Bussagli: “Luoghi cari alla nostra storia e alla nostra identità"
19 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Via Frilli a Poggibonsi

Al via nella prossima settimana a Poggibonsi i lavori di riqualificazione di via Gallurì, piazza Amendola e via Frilli nel tratto da via Pertini a via Grandi. Un investimento di 1.254.000 euro cofinanziato con le risorse europee del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza grazie ad uno specifico bando per la rigenerazione urbana.

“Una opportunità che ci siamo impegnati a cogliere per proseguire quel percorso di riqualificazione che già ha interessato in questi anni molteplici strade, piazze, luoghi del centro cittadino. Ne sono esempi recenti via della Rocca e via Montorsoli, alcuni dei nostri vicoli, via Dietro le Mura, piazza Frilli, piazza Berlinguer, piazza Mazzini. Un percorso sviluppato nel tempo e che punta a restituire qualità, vivibilità e funzionalità al centro storico e ai suoi spazi di vita, di lavoro, di relazione”.

In continuità con gli altri interventi realizzati il progetto dei lavori di riqualificazione a Poggibonsi riguarderà il rifacimento del piano viabile con nuova pavimentazione, nuovi arredi, attenzione alla fruizione pedonale, nuova e più efficiente illuminazione. Piazza Amendola sarà recuperata a spazio di incontro attraverso una nuova configurazione, un nuovo disegno che ne valorizzi la dimensione sociale. I lavori comporteranno il rifacimento di tutto il complesso dei sottoservizi sia gestiti direttamente dal comune sia gestiti da altri Enti, per risolvere problematiche presenti e concretizzare una riqualificazione a tutto tondo di questi luoghi.

Il cantiere prenderà avvio da via Frilli, all’intersezione con via Pertini, e proseguirà per step successivi per circoscrivere di volta in volta l’area di cantiere. Saranno in vigore temporanee modifiche alla viabilità e alla sosta, segnalate sul posto in base all’avanzamento dei lavori, con deviazione su percorsi alternativi. In questa prima fase le modifiche alla viabilità riguarderanno via Pertini, angolo con via Frilli, e il tratto di Frilli fino a piazza Amendola. Piazza Amendola e lo spazio tra via Frilli e via Gallurì saranno aree di cantiere. Di volta in volta saranno individuati e adeguatamente segnalati idonei punti di raccolta rifiuti per il conferimento e il ritiro nelle aree interessate dal cantiere. In questa prima fase i punti di raccolta saranno in via Frilli, angolo con via Pertini, e in via Grandi.

Per poter individuare e gestire le possibili interferenze con le attività di cantiere è importante segnalare i locali interrati che sono collocati al di sotto delle sedi stradali interessate dai lavori. I residenti e i proprietari interessati di contattare il Settore tramite mail a operepubbliche@comune.poggibonsi.si.it.

Ai residenti e alle attività è stata inviata apposita comunicazione. “E’ un intervento necessario e atteso, che raccoglie tante richieste emerse nel corso degli anni – chiude il sindaco di Poggibonsi Bussagli sui lavori di riqualificazione – Ci adopereremo per monitorare i lavori e superare eventuali criticità in maniera tempestiva, con impegno e con la collaborazione di tutti, che è fondamentale per realizzare un intervento che darà un volto nuovo e più bello a una parte importante della nostra città”.

Sito istituzionale del Comune di Poggibonsi | Comune di Poggibonsi


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSarteano: tornano i mercatini dell’artigianato e dell’antiquariato
Next Article In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Il sindaco di Poggibonsi David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, strada di Lecchi: intervento di ripristino avviato

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.