• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, arrestate due giovani donne: sequestrati 27 kg di stupefacenti

Le due giovani, di nazionalità italiana, usavano il frigorifero del monolocale dove vivevano come deposito e confezionamento di stupefacenti
13 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Gli agenti della Polizia di Siena con gli stupefacenti sequestrati

Due donne italiane di 23 e 25 anni sono state arrestate dalla Polizia di Stato di Siena per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.

Gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Siena le hanno individuate nel corso di un’attività finalizzata al contrasto del traffico di droga. Da mesi a questa parte, infatti, si sono intensificati i controlli antidroga da parte dei poliziotti che, ieri, hanno colto in flagranza le due giovani donne provenienti dalla Val d’Elsa.

A far scoprire il deposito di hashish, un uomo sconosciuto agli agenti il quale, dopo essere entrato all’interno di uno stabile situato in una strada periferica di Siena, ne è uscito subito dopo con un borsone dileguandosi con la propria autovettura.

Insospettiti dall’episodio, gli agenti si sono avvicinati all’edificio avvertendo un forte odore di hashish che proveniva dalle finestre della casa in cui era entrata la persona uscita con il borsone in mano.

Gli uomini della Mobile hanno quindi aspettato il momento propizio per intervenire e, all’uscita dall’appartamento sospetto delle due giovani donne, le hanno fermate. Interrogate in merito a quel forte odore, non hanno saputo fornire alcuna plausibile giustificazione e, a quel punto, si è resa necessaria la perquisizione da parte degli agenti.

Nel frigorifero del monolocale a loro in uso è stato rinvenuto un vero e proprio deposito di hashish, riposto nei vari ripiani, e meticolosamente custodito: in particolare, un totale di 24 kg suddivisi in 239 panetti di droga, a loro volta distribuiti in 21 buste di cellophane trasparente sigillate in sottovuoto; un altro chilo e 300 grammi della stessa sostanza suddivisa in ovuli da 10 grammi ciascuno, contenuti in quattro distinte buste in cellophane; infine, due buste in cellophane contenenti ciascuna due panetti di hashish di forma circolare, per un altro chilogrammo di sostanza stupefacente.

Fuori dal frigo, nell’abitazione delle due ragazze sono stati inoltre trovati, in minori dosi, altri stupefacenti: hashish, 15 grammi di marjuana e 2 grammi di eroina distribuiti in quattordici piccole dosi.

Il monolocale, quindi, fungeva da vero e proprio centro di lavorazione dell’hashish, con diverso materiale per il confezionamento, fra cui buste in cellophane, ritagli di carta da forno, mini-confezioni circolari di vetro contenute in vari barattoli, macchina per il sottovuoto, bilancini di precisione e coltelli di varia dimensione incrostati dell’hashish tagliato.

Nella stessa abitazione, sono state trovate anche quattro mazzette di denaro in contanti, divise in banconote di vario taglio per quasi 37.000 euro complessivi, probabile provento dell’attività di spaccio.

Tutti gli stupefacenti ed il materiale sono stati sequestrati dagli agenti della Questura di Siena. Le due giovani sono state arrestate e condotte presso la Casa circondariale di Sollicciano a Firenze su disposizione del magistrato di turno in custodia cautelare in attesa dell’udienza di convalida.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleElezioni Siena 2023: come si vota alle amministrative
Next Article Ad Asciano torna il Mercatino delle Crete Senesi di primavera

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
La professoressa Elena Bargagli
SIENA

Sarcoidosi, a Siena Congresso nazionale su diagnosi e cura

23 Maggio 2023
Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.