• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

David Chiti e Francesco Giusti: “Superare barriera Isee e aumentare asili nido”

Aiuti alle famiglie: le proposte di David Chiti (Destinazione Terzo Polo) e Francesco Giusti (Lista De Mossi) della coalizione per Massimo Castagnini
11 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Bambino gioca all'asilo nido

“Superare la barriera dell’Isee e aumentare l’offerta di asili nido a Siena”. David Chiti, capolista di Destinazione Terzo Polo, e Francesco Giusti, Lista De Mossi, entrambe a sostegno del candidato sindaco Massimo Castagnini avanzano alcune proposte per offrire soluzioni alle necessità delle famiglie, in particolare di quelle con figli piccoli.

“La Regione Toscana concede l’asilo nido gratuito a una parte della popolazione, a chi ha un Isee inferiore a 35 mila euro – dicono i due candidati David Chiti e Francesco Giusti -. Ma la maggior parte delle coppie non può rientrare in questi parametri. Basta avere una casa di proprietà, due stipendi e un solo figlio e sono fuori. Occorre quindi rivedere le graduatorie comunali, andando oltre le fasce Isee, eccessivamente restrittive, con l’impiego del quoziente familiare, un sistema che stabilisce le aliquote di imposta in base al numero e alla condizione dei componenti del nucleo familiare.


A Siena sono circa un’ottantina le famiglie che, davanti a una reale necessità, rimangono tagliate fuori dal contributo – continuano i due candidati -. Dovremmo seguire l’esempio di alcuni Comuni lombardi che hanno avviato una sperimentazione con l’Università di Verona per superare la questione Isee. Occorre riconoscere che questo indicatore non è più adeguato e molte persone che rientrerebbero a pieno titolo nei parametri stabiliti, in realtà rimangono fuori”.

Poi c’è la questione, importantissima e di più vasto raggio, dell’offerta di asili nido comunali sul territorio di Siena. “Un altro aspetto riguarda l’orario di apertura degli asili nido e delle scuole per l’infanzia, che dovrebbe essere prorogato almeno fino alle 18. Una questione da approfondire da un punto di vista contrattuale del personale, ma che potrebbe anche trovare risposta nell’utilizzo di cooperative specializzate.”

Decisivo è anche il tema del welfare aziendale. “Esistono alcune realtà – dicono David Chiti e Francesco Giusti – che hanno al loro interno delle strutture welfare, mentre altre no. Il Comune può fare la sua parte anche in questi casi, aiutando con i cambi di destinazione d’uso dei locali, l’Imu ridotta con la gestione esterna di cooperative o associazioni, o tagliando la Tari, aiutando con i lavori di restauro, inserendo la struttura in una comunità energetica. Non è necessario che sia il Comune a rispondere da solo a tutte le problematiche, pensiamo più a un piano di sussidiarietà.

Quello che è sicuro è che la stragrande maggioranza delle famiglie chiede questo servizio ed è disposta a investire soldi per i tre anni di asilo dei figli. Abbiamo visto anche come sono stati accolti i prolungamenti delle attività estive e invernali, quando le scuole erano chiuse per le vacanze, ma i genitori continuavano a lavorare. Anche qui serve valorizzare e dare continuità a interventi già fatti in passato. Il Comune può intervenire mettendo le strutture, non soldi. Dalla Scandinavia e da alcune realtà del Nord Italia possiamo prendere spunto da alcune idee già sperimentate anche per combattere la denatalità. Come destinare mille euro all’anno alle famiglie che si impegnano a restare a Siena per almeno dieci anni e hanno almeno un figlio. Il discorso della leva fiscale può essere applicato a vari aspetti della vita cittadina insieme ad altri riconoscimenti simili per i cittadini che offrono i loro servigi in strutture pubbliche di vario tipo. Si può fare molto – concludono David Chiti e Francesco Giusti – anche solo promuovendo e valorizzando iniziative già esistenti”.


Amministrative Siena, la scheda elettorale
Gli 8 candidati a sindaco e le 23 liste
Tutti i candidati al Consiglio comunale



Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleElezioni Siena 2023, interviste ai candidati: Emanuele Montomoli
Next Article A Monteroni d’Arbia torna la Sagra del Fritto

RACCOMANDATI PER TE

6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.