• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Anna Ferretti: “Difendiamo il parco di piazza Amendola”

Anna Ferretti, candidata sindaco per il centrosinistra, ha incontrato i residenti dei quartieri di via Vittorio Emanuele/Palazzo Diavoli e Taverne
3 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Anna Ferretti incontra i cittadini di Siena

Un’amministrazione vicina al cittadino. E quanto propone Anna Ferretti, candidata sindaco di Siena del centrosinistra, che in questi giorni sta visitando i quartieri della periferia per incontrare i residenti ed ascoltare le criticità di ogni zona.

E’ accaduto in piazza Amendola ieri, dove i cittadini hanno evidenziato i problemi dell’insediamento che va da Palazzo Diavoli a porta Camollia, fino a poco tempo fa punto di ritrovo di tanti giovani per la presenza di scuole, giardini e piscina, oggi invece poco frequentato per la chiusura dei servizi, come l’impianto natatorio in stato di abbandono.

Ma soprattutto gli abitanti della zona hanno manifestato un forte dissenso per l’annunciato prefabbricato che il Comune ha deciso di montare nei giardini della piscina per ospitare l’asilo nido durante i lavori di ristrutturazione del plesso di via Vittorio Emanuele.

“Capisco la vostra preoccupazione – ha detto Anna Ferretti ascoltando i residenti -, mi domando anche dove sarà dislocato, che impatto avrà, se sarà idoneo ad ospitare bambini di 1 e 2 anni. Insomma, tutti dubbi senza risposta perchè non è stato presentato il progetto in consiglio comunale. Solo un annuncio a fine legislatura che pare più uno spot elettorale che una soluzione di un problema che interessa molte famiglie con figli piccoli. In uno dei pochi parchi pubblici per bambini è impensabile occupare terreno con una struttura prefabbricata che, a quanto sostiene l’assessore, potrebbe diventare permanente. Qui invece va rivitalizzato il quartiere proprio partendo dal parco, con la riapertura della piscina da concordare con l’ente gestore, del bocciodromo, e la sistemazione dell’area verde con anche nuove attrezzature per i bambini”.

Attenzione agli adolescenti è stata richiesta anche nel quartiere di Taverne dove la candidata sindaco Anna Ferretti si è recata per incontrare i residenti. “Propongo l’apertura di un centro di aggregazione giovanile con operatori professionisti che promuovano attività per i ragazzi – ha detto Ferretti -, questa è una zona molto popolosa, il nostro compito è sostenere i giovani”.

Ferretti ha parlato anche di come intende facilitare il dialogo tra l’amministrazione ed i quartieri. “Penso a dei comitati di cittadini, tipo le consulte ma di natura spontanea, con il coinvolgimento delle associazioni di volontariato, che monitorino la vita di quartiere e segnalino al Comune i problemi che ci sono”.

I cittadini hanno chiesto anche quali progetti ci sono per il recupero dell’ex mulino Muratori e per la conclusione dei lavori della sede della Pubblica Assistenza, due opere incompiute che condizionano il decoro del quartiere. “Nel primo caso si parla di un edificio industriale di proprietà privata, dove non è possibile intervenire se non per rischi oggettivi per i cittadini – ha spiegato Anna Ferretti -. L’area però è diventata edificabile e si può ben sperare che possa essere venduta per realizzare nuovi appartamenti di cui Siena ha bisogno. Per la Pubblica Assistenza è previsto un finanziamento che permetterà di terminare il palazzo e risistemare tutta l’area a ridosso degli impianti sportivi”.

Il giro nei quartieri di Anna Ferretti proseguirà sabato prossimo al Petriccio con ritrovo alle ore 17 in via Guido da Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSconfitta amara per l’Estra Siena Baseball a Sesto Fiorentino
Next Article Campi solari, assegnazione dei contributi per le famiglie di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
Anna Ferretti ed Emanuele Montomoli
POLITICA

Anna Ferretti: “Tanti punti in comune con programma di Montomoli”

24 Maggio 2023
Via Frilli a Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori riqualificazione vie Gallurì e Frilli e piazza Amendola

19 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Ballottaggio Siena, Anna Ferretti: “Riunire forze riformiste e progressiste per battere le destra”

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.