• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Amministrative Siena, il PSI ha presentato i candidati: “Il Partito Socialista ha fatto la storia di questa città”

"E' il tempo della ricostruzione di una casa comune dei socialisti"
26 Aprile 20235 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un contributo di idee, programmi, donne e uomini per ridare a Siena un governo riformista, vicino alle persone, attento ai temi del lavoro, dell’ambiente, della giustizia sociale. Il PSI ha presentato i candidati consiglieri comunali Sara Putortì, vicesegretario provinciale PSI, e Gianni Meiattini, componente direttivo provinciale, che compongono la lista di Anna Ferretti Sindaca.

“Con queste due candidature il Partito Socialista sta registrando il suo punto più alto di ripartenza. Senza un progetto politico non ci può essere, infatti, buona amministrazione – ha detto il segretario nazionale del PSI Enzo Maraio – Siena sarà decisiva in questa tornata elettorale per l’intero centrosinistra. Qui abbiamo l’emblema di un’amministrazione che si è auto bocciata non ricandidando il sindaco uscente e questo la dice lunga sui passi indietro che ha fatto questa città.

Anche noi abbiamo responsabilità, ci siamo divisi e lacerati come centrosinistra ma, ora, sosteniamo Anna Ferretti, donna di esperienza che ha fatto un lavoro certosino nel rimettere al centro la città e le sue enormi potenzialità. Abbiamo costruito una sintesi tra persone che si sono riconosciute in un programma”.

“Veniamo da un congresso dove ci siamo posizionati con idee e progetti quali quello di rilanciare il nostro partito a Siena e fare alleanze con partiti che condividono la nostra visione europeista e progressista – ha aggiunto Alfredo Ardanese, segretario provinciale PSI -. Siamo convinti che Anna Ferretti sia la candidata giusta per la sua esperienza e per il suo impegno. Per queste sue caratteristiche sarà in grado di riportare a votare tante persone disaffezionate della politica”.

“Non ho avuto l’intenzione di fare le cose da sola ma di mettere insieme le migliori anime della città e sono felice di avere il Partito Socialista al mio fianco. Le anime del centrosinistra riunite nel programma che abbiamo realizzato e condiviso, riusciranno a dare una svolta”, ha detto la candidata a sindaco di Siena Anna Ferretti.

“Tornano a candidarsi due socialisti con il centrosinistra e questo è il dato politico di questa tornata elettorale in una città che ha avuto esponenti socialisti che negli anni hanno contribuito a portarla ai vertici nazionali. Siamo ad una svolta a livello programmatico per abbattere un trasversalismo presente”, ha aggiunto Giorgio Del Ciondolo della segreteria nazionale PSI.

Il contributo al programma comprende i temi del lavoro, di una città più giusta, digitale, innovativa, aperta ai saperi e alle culture. A proposito della banca Mps i socialisti scrivono “Siena ha una grande realtà sul proprio territorio, l’azienda banca Mps, che qui deve continuare ad avere il suo centro nevralgico. È la maggiore azienda della Toscana per numero di occupati ed è dovere del centrosinistra rinnovato negli uomini e nei metodi, difendere gli interessi dei lavoratori e delle lavoratrici e garantire le condizioni perché la banca torni ad essere il grande motore di sviluppo e crescita per la città e l’intero territorio, in una dimensione regionale e di tutto il centro Italia. I socialisti apprezzano il lavoro dell’attuale gruppo dirigente che dopo il riuscito aumento di capitale, e l’esodo volontario di oltre 4 mila lavoratori, deve ora puntare con fermezza e convinzione a un rafforzamento sul mercato, con un sostegno e misure concrete in favore di famiglie e giovani e con un’attenzione speciale al sistema delle medie e piccole imprese.

La nuova Amministrazione a guida centrosinistra – continua il documento – dovrà porre mano a una maggiore verifica e maggiore controllo sui servizi a rete, da tempo ormai affidati a società partecipate dalle dimensioni aziendali e dai riferimenti territoriali sempre più vasti, a discapito qualche volta di un servizio puntuale e di una gestione efficace che sfugge alla dimensione comunale che ne deve assicurare il controllo. Estra energia per la gestione della fornitura di gas e non solo, Sei Toscana per la raccolta e gestione dei rifiuti, Acquedotto del Fiora per la risorsa idrica, Autolinee Toscane per il trasporto pubblico locale devono in questo periodo difficile garantire tariffe agevolate e servizi più efficienti per sostenere le fasce più fragili della popolazione e garantire la necessaria competitività alle imprese presenti sul territorio”

Siena deve tornare rapidamente ad essere quella città dei saperi e delle culture che è nel suo patrimonio storico. Occorre che la nuova Amministrazione stabilisca da subito relazioni e collaborazioni con le grandi istituzioni cittadine, università in primo luogo, per valorizzare i saperi scientifici e umanistici e le culture che Siena da sempre riesce a esprimere e attrarre.

I socialisti si impegnano, inoltre, per una città che sia più giusta e attenta alle fasce più fragili (famiglie, giovani, portatori handicap). Chiedono che venga data priorità ad abbassare dal prossimo anno scolastico le tasse scolastiche, in particolare rette di mense e scuolabus, con un sistema progressivo che tenga conto delle fasce di reddito ma anche di altre variabili (composizione nucleo familiare). Chiedono che siano assicurate risorse e attenzioni particolare alle associazioni del mondo del volontariato, in particolare quelle che si occupano dei servizi alla persona e della violenza alle donne”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastelnuovo Berardenga: il Consiglio comunale torna a riunirsi venerdì 28 aprile
Next Article Ierardi (Movimento Civico Senese): “Facciamo di Siena una città di formazione diffusa ed accogliente”

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Partito Democratico: “Con Anna Ferretti per il cambiamento e la discontinuità con il passato”

25 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.