• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

San Lucchese, tutto pronto per la festa. Il giorno della vigilia fuochi e processione

Poggibonsi si prepara alla festa del santo patrono del 28 aprile. Falò lungo lo Staggia in prossimità della chiesa di San Giuseppe
24 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Basilica di San Lucchese, esterno

E’ tutto pronto per festeggiare San Lucchese, santo patrono della città di Poggibonsi che si celebra il 28 aprile. “Quest’anno ci siamo avvicinati alla festa con alcune iniziative che si sono svolte in questi giorni – dice il sindaco David Bussagli –. La mostra dei corali e delle pagine miniate recuperate ma anche la presentazione del volume della Proloco dedicato proprio a San Lucchese.

Momenti che sono preludio alla festa e agli eventi della vigilia, con i fuochi, che quest’anno tornano laddove si erano svolti fino ad alcuni anni fa, e con la processione introdotta di recente in risposta ad una sollecitazione giunta proprio dalla comunità francescana. Ringraziamo tutti coloro che insieme alla comunità francescana contribuiscono ai tanti momenti della festa”.

Ed ecco che il giorno della vigilia, il prossimo 27 aprile, verranno accesi i fuochi lungo il torrente Staggia nei pressi della chiesa di San Giuseppe. Come condiviso con i ragazzi e le ragazze delle scuole media a cui è stata inviata una apposita lettera per coinvolgerli in questa tradizione, lungo il torrente in spazi appositamente individuati saranno allestite dai rioni di Poggibonsi alcune grandi cataste di legna che alle 21 circa saranno accese e fatte bruciare.

Il tutto si svolgerà con il supporto della Protezione Civile, della Vab (Vigilanza Antincendi Boschivi) Valdelsa e di tutte le autorità competenti, a garantire il corretto svolgimento dell’iniziativa. Più o meno alla stessa ora, dalla chiesa di San Giuseppe partirà la processione con il corpo del santo Lucchese trasportato sul carro storico della Misericordia per le vie della città. L’itinerario della processione sarà: chiesa di San Giuseppe, via Martiri di Belfiore, via Montegrappa, largo Campidoglio, sottopasso via Vallepiatta, via Montenero, via Trento, largo Gramsci, via della Repubblica e arrivo in Collegiata.

Venerdì 28 aprile le iniziative proseguiranno a San Lucchese con la presenza degli stand e delle bancarelle sia delle attività commerciali che delle associazioni del territorio fin dalla mattina. Alle 11 si svolgerà la santa messa alla presenza del cardinale Augusto Paolo Lojudice e delle autorità civili e militari. Alle 16,30 benedizione della città con il corpo del santo. Santa messa alle 18 e quindi alle 21. Alle 22 spettacolo pirotecnico con fuochi d’artificio.

Come consueto la via di accesso alla basilica sarà chiusa al transito per l’intera giornata e saranno in vigore temporanee modifiche alla viabilità e alla sosta.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article25 Aprile, Festa della Liberazione. Nicoletta Fabio: “Una data storica che ci ha consentito di avere un futuro”
Next Article Anna Ferretti: “Sull’hub turistico si è perso tempo”

RACCOMANDATI PER TE

Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Festa dei Musei, bambini in un parco
ARTE e CULTURA

Maltempo, la Festa dei Musei per la Sostenibilità di Siena slitta al 10 giugno

18 Maggio 2023
Carabinieri di fronte alla stazione di Poggibonsi
POGGIBONSI

Vìola divieto di ritorno: denunciato dai Carabinieri alla stazione di Poggibonsi

17 Maggio 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.