• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Il Comune di Gaiole in Chianti invia una lettera alle attività sul corretto conferimento dei rifiuti

Verzuri: "Sono ancora numerosi e frequenti i casi di conferimenti errati con effetti negativi su immagine e decoro per il territorio"
22 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Prosegue l’impegno del Comune di Gaiole in Chianti sul fronte ambientale con una nuova azione di informazione e sensibilizzazione sul corretto conferimento dei rifiuti rivolta, in questo caso, al settore delle attività produttive e della ristorazione.

“Con l’approssimarsi della stagione primaverile ed estiva, aumentano i flussi turistici e di conseguenza anche i conferimenti di rifiuti da parte delle attività produttive – afferma Francesco Verzuri, assessore al Turismo, Sviluppo e Stile di vita del Comune di Gaiole in Chianti –, per questo abbiamo ritenuto opportuno inviare a tutte le aziende del territorio comunale un documento in cui si ricordano le regole principali da seguire. Il corretto conferimento dei rifiuti da parte di cittadini e delle imprese è, infatti, essenziale per garantire il successo della raccolta differenziata e i vantaggi che ne derivano per l’economia e l’ambiente”.

Tra le varie raccomandazioni il Comune ricorda alle attività produttive di appiattire tutti gli imballaggi in carta e cartone prima di differenziarli e di non lasciare i rifiuti fuori dai cassonetti o in condizioni che possano ostacolare la chiusura dei coperchi.

“Sono ancora numerosi e frequenti i casi di conferimenti errati – prosegue l’assessore Verzuri – con effetti negativi in termini di immagine e di decoro per il territorio. Quindi intendiamo come amministrazione comunale insistere sia con le azioni di sensibilizzazione e informazione, sia con i controlli sul territorio da parte della Municipale.

Al riguardo è intenzione dell’amministrazione comunale andare nella direzione di un inasprimento delle sanzioni con l’aumento degli importi previsti aggiornando il Regolamento per la gestione dei rifiuti e per l’igiene ambientale.

Gaiole in Chianti è un territorio apprezzato in tutto il mondo per il suo paesaggio iconico e per la sua gente. Un’immagine positiva che è nostro compito preservare richiamando tutti i cittadini a contribuire nel quotidiano, ognuno per proprio contro, al decoro urbano e al rispetto del bellissimo contesto ambientale in cui abbiamo la fortuna di vivere.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket B Femminile, l’Adpf Costone a La Spezia per gara 1 delle semifinali play-off
Next Article Chianciano Terme, il Comune stimola l’attrattività commerciale

RACCOMANDATI PER TE

Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Rifiuti e forno crematorio: questioni ambientali che saranno affrontate con decisione e determinazione”

25 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023
Sala interna del Museo Civico di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Come si smaltivano i rifiuti nell’antichità? Se ne parla al Museo Civico di Montepulciano

19 Maggio 2023
Stemma Polizia Stradale su autovettura
SIENA

Siena, trasporto irregolare di rifiuti: denunciato dalla Polizia

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.