• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI TURISMO

A Monteriggioni un fine settimana di Pasqua da grandi numeri

Si attestano presenze intorno alle 11/13 mila persone. Nel 2022 un aumento di presenze turistiche anche rispetto al periodo pre-pandemia
16 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco di Monteriggioni Andrea Frosini con il gonfalone del Comune
Il sindaco Andrea Frosini

La stima delle presenze al castello di Monteriggioni nell’ultimo fine settimana è stata di circa 11.000/13.000 turisti. Un fine settimana di Pasqua, quindi, da grandi numeri.

Dalle analisi svolte dall’assessorato al turismo e dalla società Monteriggioni A.D. 1213 Srl è stato verificato che gli ingressi ai camminamenti sulle mura di Monteriggioni ed al percorso didattico “Monteriggioni in Arme” sono stati circa 5.300, mentre sono state circa 4.600 le autovetture transitate nei parcheggi del castello.

Prendendo a riferimento il numero di biglietti staccati, le presenze al castello devono essere come minimo raddoppiate. Lo stesso vale per i parcheggi di auto e camper, infatti, da ogni vettura ‘scendono’ almeno due o tre visitatori. Di conseguenza il range che si ottiene è di circa 11.000/13.000 turisti.

Il fine settimana di Pasqua rappresenta l’avvio della stagione turistica primaverile ed estiva a Monteriggioni, sancendo di fatto il passaggio da quella autunnale ed invernale, che ha visto numerose presenze in particolar modo durante il periodo di novembre (Ponte dei Santi) e dicembre (Natale). Inoltre, attraverso i dati riferiti allo scorso anno viene fissato un trend di presenze in crescita, anche rispetto agli anni pre-pandemia.

Dalle analisi dei dati di movimentazione turistica gennaio – dicembre 2022, fornite dalla ‘Direzione turismo, comunicazione e commercio servizio statistica, polo per cittadino e le imprese’ del Comune di Siena, infatti, risulta che per le strutture alberghiere ed extra-alberghiere le presenze dal 2022 al 2019 sono aumentate di circa il 14%.

«Questi numeri – afferma il sindaco Andrea Frosini – rappresentano un lavoro che è condiviso con gli operatori del settore, un progetto di sviluppo turistico, che riguarda anche il tema della promozione del territorio. I dati riferiti al 2022, inoltre, restituiscono anche una fotografia dei flussi sul nostro territorio. Uno degli aspetti che emerge è il consolidamento dell’aumento delle presenze turistiche anche nel periodo successivo all’estate, in particolare novembre e dicembre. Numero di presenze che è aumentato non solo rispetto al 2021, ma anche rispetto al periodo pre-covid.

Più in generale si registra, comunque, una crescita sostanzialmente in tutti i mesi dell’anno. Questo è chiaramente anche frutto dell’attuazione di progettualità lungimiranti da parte dell’Amministrazione e di strategie di ambito. Un chiaro segnale che ci indica qual è la strada sulla quale proseguire».

«Sul lato dei servizi in prima istanza vorrei ringraziare la società Monteriggioni AD 1213 – afferma l’assessore al turismo ed alla cultura Marco Valenti – dato che proprio in questo fine settimana ha aperto l’Ostello Contessa Ava dei Lambardi ad Abbadia Isola, registrando un tutto esaurito. In questo fine settimana abbiamo registrato presenze importanti durante tutti i giorni, ma questo è un trend che è in continuo aumento. A dimostrarlo sono i numeri che attestano un aumento anche rispetto a periodi pre-pandemici.

Ci aspetta una stagione molto impegnativa e ricca di proposte, a partire dal trentesimo anniversario della Festa Medievale. Il nostro sguardo è, però, rivolto anche ad una proposta continuativa, infatti, il numero di presenze è ininterrotto durante tutto l’anno, con picchi più o meno alti, ma possiamo verificare una continuità».


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBonus idrico integrativo, a Poggibonsi aperto il bando per il rimborso in bolletta
Next Article Colle, avvallamento di porzione di tetto della Rsa “San Giuseppe”: sei persone trasferite

RACCOMANDATI PER TE

Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Diana Nisi
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: bandi contributo locazione e agevolazioni servizio idrico

18 Maggio 2023
Per Monteriggioni simbolo
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Rendiconto che non giustifica perdite ingenti”

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

29 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.