• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi, nuovo sprint dopo Vinitaly

Sipario chiuso sull'edizione 2023 del Vinitaly e per Consorzio Chianti Colli Senesi è tempo di bilanci e delle consuete considerazioni finali
6 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sipario chiuso sull’edizione 2023 del Vinitaly e per Consorzio Chianti Colli Senesi è tempo di bilanci e delle consuete considerazioni finali su una fiera che già all’inizio si era preannunciata “di sprint dopo la ripartenza” dopo il periodo di stallo dovuto alla pandemia.

Tornano infatti i buoni standard di presenze, sia di espositori che di visitatori, tornano i buoni contatti acquisibili grazie alla discreta presenza di buyer internazionali, molto esigenti in fatto di qualità ma anche attenti ai prezzi: un binomio e una caratteristica che nelle etichette Chianti Colli Senesi è spesso sui mercati il biglietto vincente.

Buona, infatti, la presenza degli importatori europei, sia tedeschi che anglosassoni, trend in crescita per gli operatori provenienti dal Sud America, più che apprezzabile l’aumento della presenza degli asiatici, visibili in giro per gli stand attenti e molto interessati alle varie denominazioni del territorio, per un mercato nuovo e in continua crescita.

Cino Cinughi De Pazzi

Per i cinque giorni della fiera, presso lo Stand del Consorzio, allestito nel grande padiglione 9 della Toscana, oltre alle due aziende presenti con il produttore, “San Gregorio” (Chiusi) e “Il Ciliegio” (Monteriggioni), è stato possibile degustare presso il bancone consortile anche molte etichette di aziende consorziate: Allegretti, Bindi Sergardi, Campriano Srl, Carpineta Fontalpino, Castel di Pugna, Felsina – Castello di Farnetella, La Torre alle Tolfe, Montenidoli, Montepescini, Mormoraia.

“Siamo davvero molto fieri della produzione targata 2022 appena messa in commercio, che si sta rivelando davvero un’ottima annata, per cui posso dirmi sicuro che le nostre etichette saranno sicuramente apprezzate dai consumatori. Siamo inoltre molto fiduciosi verso la prossima vendemmia 2023 – afferma Cino Cinughi De Pazzi, presidente del Consorzio Chianti Colli Senesi – ma adesso è il momento di lavorare duro, sia in vigna che in cantina, per cui, finita la fiera, dobbiamo tutti rimboccarci le maniche in azienda, in previsione di una stagione molto impegnativa, ma ricca di soddisfazioni.”

Dopo Verona si torna quindi a Siena con un ritrovato entusiasmo e voglia di fare, sia a livello di produzione che di promozione dell’immagine di un marchio da sempre simbolo di un’eccellenza tutta senese, che sicuramente tornerà presto a far parlare di sé, di certo meritatamente!

Luca Pattaro, azienda agricola Il Ciliegio (Monteriggioni)

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiti, Destinazione Terzo Polo: “Verso la soluzione il problema dei cassonetti in via delle Luglie”
Next Article Marco Falorni nella lista di Forza Italia – UDC alle amministrative di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 13 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.