• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Mirko Crezzini e Filippo Ricci (Siena Sostenibile) intervengono sulla Robur e sullo stadio “Franchi”

"Il complesso scenario attuale ci dice anche di come non sia più prorogabile la ristrutturazione e l'adeguamento dello stadio"
3 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Simbolo lista Siena Sostenibile

“I risultati sportivi (due vittorie in tre mesi) sono lo specchio fedele di quella che è la situazione societaria. Una lenta deriva verso scenari molto pericolosi che abbiamo già visto e rivisto negli ultimi anni.” Così Mirko Crezzini e Filippo Ricci di Siena Sostenibile, una delle sette liste che compongono il Polo Civico Siena. intervengono sulle complesse situazioni della Robur e dello stadio “Artemio Franchi”.

“Se la gran parte delle responsabilità sono evidentemente ascrivibili alla proprietà – affermano Crezzini e Ricci – ci preme evidenziare e sottolineare le colpe di chi questa proprietà l’ha “selezionata” e voluta raccontando che fosse quella giusta per acquistare la Robur.

Ammettiamo pure che qualche errore ci possa stare, ma non è accettabile che a distanza di pochi mesi dall’acquisizione dell’attuale proprietà, si manifestino sempre più frequenti situazioni che mettono in dubbio la conclusione della stagione sportiva e l’esistenza stessa della Robur.

La nuova amministrazione, nella infelice ipotesi dell’ennesimo fallimento, si troverebbe nella condizione di dover cercare nuovi imprenditori interessati alle sorti del Siena Calcio e, ci auguriamo, che questa volta non ci sia la necessità di affidare tali delicate scelte a mediatori o advisor locali già noti per i loro fallimenti alle spalle della città e di tutti i tifosi della Robur.

Il complesso scenario attuale ci dice anche di come non sia più prorogabile la ristrutturazione e l’adeguamento dello stadio. Non volendo nemmeno prendere in considerazione gli pseudo-accordi tra l’attuale amministrazione comunale e la società ACR Siena sulle modalità di esecuzione dei lavori, questi ultimi andranno comunque eseguiti, trovando le soluzioni più idonee e probabilmente anche dei finanziamenti pubblici.

Lo stadio, di proprietà comunale, rappresenta evidentemente un bene comune e Lega Pro o Eccellenza che sia, risulta essere la struttura sportiva più grande e capiente di tutta la provincia.

Per questi motivi la cosiddetta “ristrutturazione” andrà portata a termine in tempi non “geologici” e con serietà, sicuramente con modalità molto differenti da quelle che abbiamo già evidenziato come Siena Sostenibile relativamente alla rimozione dei seggiolini della curva Robur che oggi, a distanza di quasi due anni, vede migliaia di ex sedute in plastica danneggiata abbandonate a poche decine di metri dalle mura a ridosso del parco di viale Mazzini: una vera discarica a cielo aperto oramai parzialmente coperta dalla vegetazione con possibili impatti ambientali.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalii 2023, deliberato il premio ai proprietari dei cavalli vincitori
Next Article Incidente sul lavoro, 59enne rimane sotto all’escavatore

RACCOMANDATI PER TE

Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
POLITICA

Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale

31 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

5 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

5 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.