• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

Nel periodo estivo via ai lavori nei plessi scolastici del Comune di Sinalunga
1 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Edo Zacchei

Grazie a dei finanziamenti per circa 1 milione e 400 mila euro, nel periodo estivo, verranno effettuati dei lavori di adeguamento agli impianti dei plessi scolatici del Comune di Sinalunga. Durante l’ultimo consiglio comunale, invece, sono stati approvati una serie di interventi che interesseranno l’illuminazione pubblica, il borgo di Bettolle e due aree di sgambatura a Sinalunga e a Pieve di Sinalunga.

Nei plessi scolatici dell’Istituto comprensivo John Lennon, durante il periodo estivo, grazie a dei finanziamenti per circa 1 milione e 400 mila euro, sono stati previsti dei lavori di adeguamento agli impianti. In particolare, nella scuola secondaria di Sinalunga verranno effettuati dei lavori di adeguamento alle normative antincendio e dell’impiantistica elettrica, oltre al rifacimento di alcuni locali adibiti a servizi igienici. Nella scuola secondaria di Bettolle è invece previsto l’adeguamento sismico della palestra con sostituzione completa del parquet; alla primaria di Bettolle, infine, sempre per l’adeguamento sismico, sono previsti interventi sui solai con demolizione e ricostruzione completa del tetto.

Durante l’ultimo consiglio comunale, invece, con i soli voti favorevoli della maggioranza, sono stati approvati due progetti riguardanti le opere pubbliche: il rinnovamento dell’illuminazione pubblica e l’avvio del progetto di riqualificazione urbana di Bettolle, con conseguente realizzazione di un parcheggio nell’area dell’ex campo sportivo.

“Abbiamo inserito nel programma delle opere pubbliche il Project Financing della pubblica illuminazione che ci consentirà, prima della fine del mese di marzo, di pubblicare la gara per rinnovare le linee e sostituire tutti i corpi luce del Comune con illuminazione a led – spiega il sindaco Edo Zacchei -. Il tutto per un importo di 1.657.000 euro di investimenti. Inoltre, una variazione al bilancio ci consentirà di procedere nell’acquisire le risorse necessarie all’intervento nel ex campo sportivo di Bettolle e andare a realizzare una prima parte del progetto di riqualificazione urbana del Borgo stesso.

Nello specifico si tratta di un intervento di miglioramento della viabilità, con la realizzazione di un parcheggio utile all’abitato e la realizzazione di un area camper. Da evidenziare che in questo primo stralcio di 940.000 euro, è compreso anche il collegamento di accesso al plesso della scuola primaria, permettendo così una maggiore sicurezza ai bambini e alle bambine in uscita della scuola che non transiteranno più nel viale della statale 327”.

Infine, a breve, verranno realizzate due aree di sgambatura per cani, una a Sinalunga e l’altra nell’area di via Boscagli a Pieve di Sinalunga. Quest’ultima aree fa parte di un progetto più completo che va a risponde alle esigenze dei cittadini che vogliono fare sport o semplicemente camminare, in un contesto sicuro e immerso nella natura urbana.

“Si tratta di un intervento per la realizzazione di un percorso illuminato nel cuore del parco verde di via Nello Boscagli e già finanziato da Ministero – conclude il Sindaco di Sinalunga -. Una serie di investimenti che si vanno ad aggiungere agli altri già programmati e che inizieranno a breve volti a migliorare la sicurezza dei cittadini e allo stesso tempo riqualificare il tessuto urbano del Comune, come l’importante intervento sul Palazzo Pretorio di cui abbiamo già pubblicato la gara per l’affidamento dei lavori qualche giorno fa”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
Next Article Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

RACCOMANDATI PER TE

Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.