• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco

Tanti, i motivi tecnico-sportivi per la gara, in programma per il 15 e 16 aprile sugli sterrati delle crete senesi, in un percorso da sogno
30 Marzo 20235 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sfide “storiche” e “moderne”, per la 16a edizione del Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra che torna, dopo un anno di pausa tra le province di Siena e Arezzo, il 15 e 16 aprile, nello scenario delle celebri “Crete Senesi”.

La gara, organizzata da Valtiberina Motorsport è in fermento, dagli inizi del mese ha le iscrizioni aperte, la cui chiusura è prevista l’8 aprile, e c’è molto interesse per le sfide che andrà a proporre, andando a valorizzare ancor di più un percorso disegnato di grande effetto, che ricorda il passaggio dei Mondiali Rally degli anni Ottanta e Novanta.

Sotto l’aspetto sportivo, siamo davanti ad un rally per auto moderne e storiche a partecipazione internazionale, seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra Storico, valevole come gara finale del Challenge Raceday Rally Terra, la serie ideata e promossa da Alberto Pirelli che si svolge a cavallo di due stagioni”, che arriverà sulle “crete senesi” con una classifica non certo esente da possibili sorprese.

La corsa tricolore “storica”, iniziata lo scorso mese al “Valle del Tevere” (anche in questo caso gara di Valtiberina Motorsport e corsa su percorsi “mondiali” pure lì) arriva a questo secondo round dopo la vittoria assoluta di “Lucky” (Lancia Delta) è atteso alla gara per riproporre il duello con il senese di Montalcino Valter Pierangioli, che al volante della Ford Sierra Cosworth 4×4 condivisa con Sauro Farnocchia. Il loro dualismo è stato dunque il leit motiv in terra d’Arezzo, quella delle Crete Senesi sarà in grado di esaltare di nuovo entrambi, mentre si aspetta la voglia di riscatto del siciliano Riolo, tradito da un semiasse la sua Lancia Delta.

Il sammarinese Bruno Pelliccioni con Roberto Selva alle note sulla Ford Escort RS dopo il primato fatto registrare al “Valle del Tevere” nella classifica riservata alle 2 Ruote Motrici, per questa seconda occasione stagionale cercherà l’allungo sul rivale di sempre, il reggiano Andrea Tonelli, con Debbi al fianco, pure loro su una Escort RS.

In chiave “Raceday” la concomitanza con la seconda prova del Campionato Italiano Assoluto di Alba, in Piemonte, potrebbe far registrare l’assenza dello sloveno Avbelj (Skoda), leader della classifica provvisoria con 45 punti, il quale lotta pure per il “promozione” nella massima serie di rallies nazionali. In caso di assenza di Avbelj ne potrebbe approfittare soprattutto il veneto Edoardo Bresolin (Skoda), dietro al pilota transalpino di soli 5 punti, ma sono in lizza anche il còrsoJean Philippe Qulilichini , Skoda Fabia pure per lui (39 punti), e l’esperto sammarinese Jader Vagnini (Skoda), a 37 punti.

Tra le vetture a due ruote motrici, il padovano Nicolò Marchioro ha attualmente in mano la leadership del Raggruppamento, ma è sempre tallonato da un esperto e motivato friulano Fabrizio Martinis. I due hanno al “Valle del Tevere” rispettivamente 13° e 14° assoluti, conferma di un grande ritmo, entrambi con la Peugeot 208 Rally4.


IL FULCRO DELL’EVENTO SARA’ ASCIANO

Asciano sarà il cuore pulsante dell’evento, avendo l’Amministrazione Comunale confermato supporto, disponibilità e collaborazione al fine di creare un grande evento all’interno delle Crete Senesi con un impulso promozionale, di immagine e turistico ricettivo importantissimo per tutto il territorio, compresi i Comuni limitrofi.


IL PERCORSO E GLI ORARI

Sotto il piano sportivo sono previste in totale 7 prove speciali, una da ripetere per una sola occasione al sabato (che godrà dei canoni “dell’evento nell’evento” con diverse particolarità, sorprese e diretta televisiva), due diverse da ripetere tre volte alla domenica per un totale di circa 50 chilometri di distanza competitiva, un format snello ed appetibile insieme visti gli scenari “mondiali” che andrà a proporre.

La cerimonia di partenza sarà da Asciano, Corso Matteotti, sabato 15 aprile dalle ore 16.30 e dopo le prime sfide i concorrenti entreranno nel riordinamento notturno di via Grandi dalle ore 17.45.

L’indomani, domenica 16 aprile, dalle ore 8.00 uscita della sosta notturna e si avrà la spina dorsale della competizione, prima dello sventolare della bandiera a scacchi e delle premiazioni, di nuovo in corso Matteotti in Asciano, dalle ore 16.00.

Sono previsti tre parchi Assistenza (tutti alla domenica) nella zona industriale asciano, via Enrico Mattei, e previsti pure tre riordinamenti organizzati allo stadio di Asciano, via Grandi.


PROGRAMMA DI GARA

APERTURA ISCRIZIONI

Giovedì 9 marzo 2023 ore 8.00

CHIUSURA ISCRIZIONI

Sabato 8 aprile 2023 ore 24.00

DISTRIBUZIONE ROAD BOOK – CONSEGNA MATERIALI – ACCREDITI

Venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 14.00 alle ore 21.00

Sabato 15 aprile 2023 dalle ore 7.00 alle ore 10.30

Asciano (SI), Zona Industriale – Via Enrico Mattei

RICOGNIZIONI AUTORIZZATE

Venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Sabato 15 aprile 2023 dalle ore 7.30 alle ore 15.30

VERIFICHE SPORTIVE ANTE-GARA

Asciano (SI), Zona Industriale – Via Enrico Mattei

Venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 17.00 alle ore 21.00

Sabato 15 aprile 2023 dalle ore 7.30 alle ore 10.30

VERIFICHE TECNICHE ANTE-GARA

Asciano (SI), Zona Industriale – Via Enrico Mattei

Venerdì 14 aprile 2023 dalle ore 17.30 alle ore 21.30

Sabato 15 aprile 2023 dalle ore 8.00 alle ore 11.00

SHAKEDOWN

Sabato 15 aprile 2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Asciano (Siena) – Km 2.2

Partenza: Asciano, Corso Matteotti: sabato 15 aprile dalle ore 16.30

Arrivo finale: Asciano, Corso Matteotti: domenica 16 aprile dalle ore 16.00


L’ultima edizione della competizione, nel 2021 quando aveva altra conformazione logistica, venne vinta dal pluricampione Paolo Andreucci, con una Skoda Fabia R5.

info@valtiberinamotsport.it

www.valtiberinamotorsport.it

www.raceday.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBrunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business
Next Article Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes

RACCOMANDATI PER TE

Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.