• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA SIENA

Pagamenti Pos, Confesercenti Siena: “E’ il momento di passare ai fatti”

Appello alla vigilia dell’iniziativa governativa. Nannizzi: “le piccole transazioni devono essere liberate dalle commissioni”
16 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Su pos e commissioni bancarie è il momento di passare ai fatti”. Così Leonardo Nannizzi, presidente di Confesercenti Siena guarda al Tavolo tecnico per il taglio delle commissioni sui pagamenti tramite Pos, convocato dal Ministero dell’Economia per venerdì 17 marzo. Il tavolo era stato previsto dalla legge di Bilancio 2023, con l’obiettivo di arrivare a diminuire il peso delle commissioni bancarie applicabili sulle transazioni fino a 30 euro.

“E’ un peso sempre più insostenibile per tante attività commerciali, specialmente quelle che vivono di piccole transazioni, e che su incassi dal margine ridottissimo subiscono un prelievo aggiuntivo fino alll’1,4 per cento, se il cliente sceglie la moneta elettronica” osserva Nannizzi.

Da tempo Confesercenti fa notare che anche questi imprenditori potrebbero concorrere pienamente agli obiettivi cashless, se fossero davvero messi in condizioni di farlo: “L’ago della bilancia è in mano al sistema interbancario, ovvero a chi determina le commissioni sulle piccole come sulle grandi transazioni. Ci aspettiamo che l’iniziativa del Governo porti finalmente tutte le parti a prendere atto di questo stato di cose, e quindi induca chi ha mezzi per agire a farlo. In particolare, esentando dalle commissioni le transazioni sotto i 30 euro per le attività sotto i 400 mila euro di fatturato”.

La necessità è tanto più stringente in una realtà come quella senese, dove il ricorso a bancomat e carte e più alto che in molte altre parti d’Italia per vari fattori: la densità di piccoli esercizi commerciali, la propensione alla moneta elettronica dei residenti e soprattutto dei turisti che la visitano.

“In dieci anni, cioè da quando il Decreto Crescita introdusse il primo obbligo di pos, l’Italia è diventata la nazione europea con la più alta densità di Pos – conclude Nannizzi – e il peso maggiore di questa conversione è ricaduto soprattutto sui piccoli esercenti: tabaccherie, gestori carburanti, edicole e tutte le attività caratterizzate da piccoli margini sul venduto, per le quali le commissioni pesano come una tassa aggiuntiva da 400 euro medie a esercizio. Anche a Siena”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni
Articolo successivo Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di Scacciapensieri

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
TURISMO

Turismo e locazioni brevi, Confesercenti Siena: “Agire per non subire”

25 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.