• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

Sp 14 Traversa dei Monti, tra Montalcino e Torrenieri intervento complessivo da 1,4 milioni di euro

I lavori prevedono il ripristino della carreggiata e del corpo stradale dissestati da una serie di movimenti franosi
9 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
David Bussagli

Pubblicato l’avviso per l’individuazione dell’impresa che realizzerà i lavori di ripristino dei dissesti lungo la Sp 14 ‘Traversa dei Monti’ in località Semiti, nel Comune di Montalcino, nel tratto compreso dal km 29+400 al km 31+100.

Un intervento da 1 milione e 400 mila euro per il ripristino della carreggiata e del corpo stradale dissestati da una serie di movimenti franosi e per il quale è stato approvato il progetto esecutivo. L’avviso sarà disponibile fino al 23 marzo dopodiché la Provincia di Siena procederà alla selezione dell’azienda individuata tra almeno cinque candidature pervenute, invitandola a formulare l’offerta, in modo tale da poter affidare la realizzazione dei lavori.

“L’intervento – sottolinea il presidente della Provincia David Bussagli – è il primo di altre cinque opere per un importo complessivo di oltre 2,5 milioni di euro che sono state rese possibili grazie ad un accordo tra Provincia di Siena e Regione Toscana siglato dall’allora presidente Silvio Franceschelli. L’accordo andrà a finanziare interventi sulle strade provinciali connesse alla SS 2 Cassia. Un’opera attesa per la viabilità del sud della provincia che ci accingiamo ad avviare”.

L’intervento, per un importo massimo di 1,4 milioni di euro prevede un primo stralcio di oltre 900 mila euro, con lavori di consolidamento della sede stradale interessata da molteplici dissesti con l’obiettivo di intervenire per la messa in sicurezza del tratto viario e di contenere gli effetti deformativi del manto stradale. Le lavorazioni sono finalizzate alla corretta canalizzazione delle acque piovane e di ruscellamento del versante, all’allontanamento dell’acqua dal copro stradale ripristinando le funzionalità degli attraversamenti, e alla messa in sicurezza del tratto stradale al km 31+100 con la realizzazione di due nuovi tratti di paratia di pali. Infine, è previsto il rifacimento del manto stradale in corrispondenza dell’intervento strutturale di contenimento e la bonifica di piccoli tratti delle deformazioni formatesi sul manto stradale.

L’avviso con il capitolato sono disponibili sul sito della Provincia www.provincia.siena.it sezione gare e avvisi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo rende omaggio alle vittime dell’eccidio del 1944 a Scalvaia
Articolo successivo “Scuole Viaggianti”, più di 1.600 classi partecipano al progetto di educazione ambientale di Estra

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.