• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Fabio Pacciani: “Gli attacchi al Sindaco da parte del centrodestra sono fantapolitica”

Il candidato sindaco del Polo Civico Siena interviene sulla situazione attuale e sugli attacchi post nomina Chiti
6 Marzo 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani

“A Siena va in scena la fantapolitica. Protagonisti di questa commedia dell’assurdo sono i partiti di centrodestra, con Fratelli d’Italia in testa che, dopo aver silurato il sindaco De Mossi e avergli impedito di ricandidarsi per manifesta ‘incapacità’, siedono ancora sui banchi di maggioranza e si comportano come se fossero all’opposizione”. Con queste parole Fabio Pacciani, candidato sindaco del Polo Civico Siena interviene sul documento presentato dal centrodestra per prendere le distanze dal sindaco de Mossi e dalla nomina di David Chiti ad assessore al bilancio.

L’incapacità amministrativa e politica del centrodestra. “Il centrodestra – spiega Pacciani – continua a prendere in giro la città, cercando di nascondere il ruolo di primo piano che ha ed ha avuto nel disastro amministrativo della giunta De Mossi. Ma andiamo con ordine. Dalla sua elezione il sindaco ha cambiato ben 6 assessori su 9, mentre le deleghe si sono alternate, di anno in anno e talvolta di mese in mese, creando confusione organizzativa fuori e dentro al Comune. Ricordo poi che sono state 15 le riorganizzazioni interne a cui sono stati sottoposti i dipendenti in 5 anni. A questo si è unito un susseguirsi di nomine, in gran parte, prive delle più elementari competenze e capacità, finalizzate a racimolare consensi e mantenere il potere. Fino a quando questa situazione era confacente agli interessi del centrodestra, Fratelli d’Italia, Lega Nord e Forza Italia sono stati zitti e hanno sempre sostenuto le scelte del sindaco De Mossi. Oggi la presa di distanza sulla nomina di Chiti da parte chi, fino ad oggi, è stato fautore di questo disastro è solo sintomo di opacità e incapacità politica. È molto più facile fare le ‘giornalate’ che agire nelle sedi istituzionali e amministrative”.

Il centrodestra incapace e opaco. “I tentativi di mistificare la realtà – aggiunge Pacciani – si sono intensificati nelle ultime due settimane. Prima facendo finta di non sapere dell’appartenenza alla massoneria di Emanuele Montomoli di cui tutti, come ha ribadito egli stesso, erano a conoscenza e poi oggi con le allucinanti dichiarazioni sul neoassessore Chiti, oggi a tutti gli effetti parte della stessa maggioranza di governo. La continuità del disastro di governo partitico e finto civico si è spacchettata e concretizzata nelle tre candidature in campo a sindaco con Massimo Castagnini, sostenuto da De Mossi e dai suoi fedelissimi; con Nicoletta Fabio usata per ripulire la ‘faccia’ al centrodestra e buttata nella mischia a due mesi dalle elezioni ed Emanuele Montomoli sostenuto da Marzucchi anch’esso alleato della giunta De Mossi. A questo bel quadretto si aggiungono il Pd con la silenziosa Anna Ferretti in continuità con il disastro precedente che ha distrutto parte della forza economica e sociale della città”.

Una visione di città. “Mentre caos e imbarazzi regnano sovrani nel centrodestra e nel centrosinistra– conclude Pacciani – il Polo Civico sta costruendo, con i cittadini, le idee e i progetti della Siena di domani. Liberi da veti incrociati, forti dei contenuti e pronti a condividerli con la città. Con trasparenza, lealtà e coerenza”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScossa di terremoto di 2.2 gradi nel comune Monteriggioni
Articolo successivo Siena, i partiti di centrodestra ufficializzano la candidatura di Nicoletta Fabio

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

“Siena Sostenibile”, presentata la lista a sostegno di Fabio Pacciani

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.