• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze
  • Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia
  • Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce
  • A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro
  • Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia
  • La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario
  • Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano
  • PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena
  • Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia
  • Siena Osteo-Reuma 2023, focus sulle osteoporosi secondarie
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

“Strade Bianche”, Siena torna al centro del mondo del ciclismo

Sabato 4 marzo la gara dei professionisti, il giorno successivo la “Gran Fondo”: numeri da record
28 Febbraio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Torna il grande appuntamento con “Strade Bianche” a Siena, la “classica del nord più a sud d’Europa” che anche per il 2023 emozionerà con le grandi imprese ciclistiche nel territorio senese, con partenza dalla Fortezza Medicea e arrivo nella magnifica cornice di Piazza del Campo. Il Comune di Siena è co-organizzatore della manifestazione assieme a Rcs Sport.

Sabato 4 marzo il grande ciclismo maschile e femminile porterà ancora una volta Siena al centro dell’attenzione sportiva mondiale. Il giorno successivo, domenica 5 marzo, circa 6.500 ciclisti amatoriali ripercorreranno le strade dei professionisti con l’edizione 2023 della gara “Gran Fondo Strade Bianche”.

Un’edizione da record sia per quanto riguarda i partecipanti che per il numero di aziende e partner coinvolti. Già da questi giorni la città di Siena è immersa nel clima delle “Strade Bianche”, con le prime squadre e i primi appassionati che si affacciano lungo i percorsi. Dalla giornata di venerdì sarà allestito il villaggio delle “Strade Bianche” in Fortezza Medicea, con numerosi stand di aziende e partner della manifestazione.

“Il ritorno di Strade Bianche – dice il sindaco di Siena Luigi De Mossi – non è solo il ritorno di una popolare, amata, importante manifestazione ciclistica. È il rinnovarsi di quello che a me piace considerare quasi un manifesto ideale del nostro territorio. E non solo perché è un evento che permette di scoprire, riscoprire e valorizzare infinite cartoline della provincia senese e del capoluogo. Ma perché sa mettere assieme, in modo armonioso, la dimensione materiale con quella immateriale. L’indotto economico e la promozione turistica, certo. E insieme però un’idea di territorio particolarmente dolce e suggestiva: quella di un luogo vocato al turismo lento e sostenibile, alla riscoperta del piacere della vita e della bellezza del paesaggio. Due assi entrambi preziosi nel mondo di oggi, in cui l’autenticità è la miglior forma di pubblicità. E che possono rappresentare l’architrave del futuro sviluppo turistico di Siena”.

“I numeri da record di quest’anno – aggiunge l’assessore allo sport Paolo Benini – confermano la validità di questa formula, che unisce la gara dei professionisti del sabato alla ‘Gran Fondo’ della domenica, frutto della co-organizzazione con Rcs Sport. Un appuntamento che si rinnova: lo sport, al di là del suo valore, è importante dal punto di vista dell’ambiente, della promozione, della conoscenza del territorio e della salute. Il ciclismo e le ‘Strade Bianche’ in particolare sono una formula di assoluto successo da questo punto di vista con Siena protagonista”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Ci vuole orecchio”, il tour di Elio arriva a Siena
Next Article Strade Bianche e Gran Fondo, tutte le modifiche alla viabilità

RACCOMANDATI PER TE

La presentazione di PalioAcanestro al Comune di Siena
ALTRE DI SPORT

PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena

8 Giugno 2023
Cupra Padel Tour a Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto

6 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze

8 Giugno 2023
I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, cortile interno
ARTE e CULTURA

La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.