• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
  • Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

“Strade Bianche”, Siena torna al centro del mondo del ciclismo

Sabato 4 marzo la gara dei professionisti, il giorno successivo la “Gran Fondo”: numeri da record
28 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Torna il grande appuntamento con “Strade Bianche” a Siena, la “classica del nord più a sud d’Europa” che anche per il 2023 emozionerà con le grandi imprese ciclistiche nel territorio senese, con partenza dalla Fortezza Medicea e arrivo nella magnifica cornice di Piazza del Campo. Il Comune di Siena è co-organizzatore della manifestazione assieme a Rcs Sport.

Sabato 4 marzo il grande ciclismo maschile e femminile porterà ancora una volta Siena al centro dell’attenzione sportiva mondiale. Il giorno successivo, domenica 5 marzo, circa 6.500 ciclisti amatoriali ripercorreranno le strade dei professionisti con l’edizione 2023 della gara “Gran Fondo Strade Bianche”.

Un’edizione da record sia per quanto riguarda i partecipanti che per il numero di aziende e partner coinvolti. Già da questi giorni la città di Siena è immersa nel clima delle “Strade Bianche”, con le prime squadre e i primi appassionati che si affacciano lungo i percorsi. Dalla giornata di venerdì sarà allestito il villaggio delle “Strade Bianche” in Fortezza Medicea, con numerosi stand di aziende e partner della manifestazione.

“Il ritorno di Strade Bianche – dice il sindaco di Siena Luigi De Mossi – non è solo il ritorno di una popolare, amata, importante manifestazione ciclistica. È il rinnovarsi di quello che a me piace considerare quasi un manifesto ideale del nostro territorio. E non solo perché è un evento che permette di scoprire, riscoprire e valorizzare infinite cartoline della provincia senese e del capoluogo. Ma perché sa mettere assieme, in modo armonioso, la dimensione materiale con quella immateriale. L’indotto economico e la promozione turistica, certo. E insieme però un’idea di territorio particolarmente dolce e suggestiva: quella di un luogo vocato al turismo lento e sostenibile, alla riscoperta del piacere della vita e della bellezza del paesaggio. Due assi entrambi preziosi nel mondo di oggi, in cui l’autenticità è la miglior forma di pubblicità. E che possono rappresentare l’architrave del futuro sviluppo turistico di Siena”.

“I numeri da record di quest’anno – aggiunge l’assessore allo sport Paolo Benini – confermano la validità di questa formula, che unisce la gara dei professionisti del sabato alla ‘Gran Fondo’ della domenica, frutto della co-organizzazione con Rcs Sport. Un appuntamento che si rinnova: lo sport, al di là del suo valore, è importante dal punto di vista dell’ambiente, della promozione, della conoscenza del territorio e della salute. Il ciclismo e le ‘Strade Bianche’ in particolare sono una formula di assoluto successo da questo punto di vista con Siena protagonista”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Ci vuole orecchio”, il tour di Elio arriva a Siena
Articolo successivo Strade Bianche e Gran Fondo, tutte le modifiche alla viabilità

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.