• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Toscana-Lazio-Campania sul ring di Colle di Val d’Elsa

Evento pugilistico interregionale organizzazione Boxing Club Siena e Pugilistica Colligiana
24 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La boxe ancora protagonista nel meraviglioso scenario del palasport di via Buonriposo a Colle di Val d’Elsa. Primo evento interregionale dell’anno per la rappresentativa giovanile toscana, chiamata ad affrontare i pari età di Lazio e Campania.

Domenica 26 febbraio, dalle ore 15, circa 30 pugili saliranno sul quadrato per misurarsi con i forti atleti scelti dai tecnici di due regioni faro del movimento pugilistico italiano. Per la Pugilistica Colligiana combatterà Mattia Cucini, pugile youth che vanta soltanto vittorie nel suo curriculum agonistico, mentre Emanuele Belardi, alfiere del Boxing Club Siena, una sola sconfitta in carriera, patita proprio contro Cucini in un infuocato derby senese, intende ripartire con il piede giusto in preparazione dei campionati di categoria. Klenti Ballolli, l’altro atleta della compagine senese guidata dal tecnico Achille Cocco, rimane ancora in attesa dell’avversario: si tratterà probabilmente di un pugile campano.

Saliranno sul ring anche i pugili élite Ravetchi, Russo e Cornamusini della Pugilistica Colligiana, mentre il più grande dei fratelli Belardi, Filippo, indosserà per la prima volta la canotta della associazione senese affrontando un pugile fiorentino. Dulcis in fundo, Marius Darie, atleta del Boxing Club Siena, incrocerà i guantoni con il temibile Franzese della Boxe Nicchi di Arezzo.

Per Achille Cocco, tecnico federale della ASD Boxing Club Siena e vicepresidente del Comitato regionale Toscana FPI, “si tratta del primo evento che organizzeremo in questo anno, in sinergia con la Pugilistica Colligiana, dopo che lo sforzo comune profuso nel 2022 ha premiato le due compagini senesi ponendole tra le migliori associazioni pugilistiche italiane relativamente all’organizzazione degli eventi di boxe nazionali: Sparring-Io 2021 (disputato però nel 2022), Sparring-Io 2022, Trofeo Mura, Campionato Italiano Under 22 (il secondo evento pugilistico in Italia) e Trofeo CONI; tante giornate di gara che hanno posto in evidenza, secondo quanto affermato dagli addetti ai lavori, le ottime doti organizzative delle due associazioni sportive”.

Il maestro benemerito Castellucci pone invece l’accento sul progetto di crescita che, dopo gli impegni organizzativi citati dal vicepresidente Cocco “coinvolge gli atleti delle due realtà senesi, spesso impegnati in allenamenti collegiali. Adesso i ragazzi dovranno impegnarsi contro forti avversari, ma si sa, nel pugilato niente è scontato e sul quadrato si riceve sempre quanto si è dato in allenamento”.

Chiosa poi Achille Cocco: “Boxing Club Siena e Pugilistica Colligiana stanno lavorando per riportare a Siena un evento professionistico – magari imperniato su un titolo come accaduto nella Fortezza Medicea nel 2021 – che dia lustro alla nostra meravigliosa città. Il Boxing Club Siena inoltre intende garantire, e sta elaborando dei progetti in tal senso, a quei giovani economicamente meno dotati la possibilità di imparare la noble art, al fine di trasmettere quei profondi valori di rispetto, serietà e senso civico insiti nel pugilato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, laboratorio d’arte per ragazzi autistici all’Auser di Sant’Albino
Articolo successivo “Il Compleanno”, il cast si presenta al pubblico senese al Teatro dei Rinnovati

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.