• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Malvivente incastrato dai Carabinieri di Poggibonsi grazie al DNA

Cittadino straniero responsabile dei reati di resistenza a pubblico ufficiale, tentato furto aggravato, furto aggravato e ricettazione
17 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I Carabinieri del NORM di Poggibonsi hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena un cittadino straniero poiché ritenuto responsabile dei reati di resistenza a pubblico ufficiale, tentato furto aggravato, furto aggravato e ricettazione.

Nel mese di marzo dello scorso anno i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Poggibonsi avevano sorpreso dei malviventi intenti a rubare all’interno di un noto esercizio commerciale della zona. I ladri, vistisi scoperti, si erano quindi dati alla fuga a bordo di una potente autovettura e, nel tentativo di seminare la gazzella dei militari dell’Arma, avevano spruzzato sulla strada la polvere di un estintore. Raggiunti comunque dai Carabinieri, avevano poi abbandonato il veicolo in una strada di campagna facendo perdere le loro tracce nei boschi adiacenti.

Dai controlli effettuati dai Carabinieri di Poggibonsi, era emerso che l’autovettura era stata rubata pochi giorni prima nella provincia di Latina e che l’estintore era stato sottratto da un’area di servizio senese. Nel veicolo, inoltre, erano ritrovati oggetti atto allo scasso, della refurtiva, ricetrasmittenti, passamontagna, cappucci e guanti tanto da lasciar capire di avere a che fare con una vera e propria banda specializzata nei reati predatori.

Qui l’entrata in scena del Nucleo Operativo che, tra le varie attività investigative intraprese, ha effettuato il repertamento delle tracce lasciate dai malviventi: i campioni biologici sono stati successivamente posti a confronto con il DNA di un individuo fortemente sospettato dell’accaduto e l’esito è risultato positivo.

L’uomo è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, tentato furto aggravato, furto aggravato e ricettazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRally della Val d’Orcia, l’edizione 2023 della prima gara stagionale del Campionato italiano Rally Terra
Articolo successivo Abbadia San Salvatore, intervento alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023
POGGIBONSI

Irruzione dei Carabinieri in un appartamento: denunciato spacciatore

10 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco aggredisce conducente autobus e infastidisce i passeggeri: denunciato dai Carabinieri

9 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Ripetute minacce e violenze nei confronti della ex moglie: arrestato dai Carabinieri

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.