• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Venerdì in Pinacoteca, la tavola imbandita nel Medioevo e Rinascimento

Venerdì 17 febbraio ore 17.00 alla Pinacoteca Nazionale di Siena in via San Pietro
16 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nella produzione artistica della città di Siena esistono dei capolavori eccelsi che possiamo fortunatamente ammirare presso la Pinacoteca Nazionale di Siena.

Gli artisti di tutte le epoche, nel rappresentare i temi principalmente sacri, hanno ambientato le scene come veri spaccati di vita quotidiana, ricostruendo ambientazioni vere e concrete del loro contesto storico.

Molti soggetti iconografici quali l’Ultima Cena, il Banchetto di Erode e le Nozze di Cana, hanno permesso la presentazione di veri e propri banchetti con apparecchiature dove oggetti e cibi rispecchiano precisamente le abitudini alimentari e il comportamento che i commensali devono mantenere a tavola, oltre a permettere la visione degli interni delle abitazioni.

Nell’arte senese, soprattutto a partire dal Trecento e poi nel Quattrocento, la presenza del cibo ha un proprio valore simbolico; infatti, la tavola è legata in maniera inscindibile al rapporto con la divinità, ma anche allo spirituale e talvolta al trascendente.

Nei secoli successivi, anche se gli artisti senesi sono ancora legati alla tradizione, si possono ammirare opere con maggiori dettagli dell’arte culinaria, come anche in grande parte della pittura italiana di genere.

Per questo itinerario, sono state individuate alcune delle opere interessanti dal punto di vista del cibo servito, dell’apparecchiatura della tavola e all’ambientazione. Un percorso di conoscenza che ci permetterà di capire quali evoluzioni seguisse la moda, le abitudini, i costumi attraverso i secoli.

Appuntamento il 17 febbraio ore 16.45 presso la biglietteria della Pinacoteca Nazionale di Siena. Inizio della visita ore 17:00, Pinacoteca di Siena, via San Pietro.

Visita guidata € 12, ingresso museo € 6, gratuito bambini e ragazzi fino a 18 anni, € 2 fino a 25 anni, biglietto cumulativo famiglie € 10.

Gradita la prenotazione.
tel. 0577 43273
info@guidesiena.it
www.guidesiena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, al via “viSIoni di città”: quattro martedì all’insegna della partecipazione
Articolo successivo Siena calcio, Sena Civitas: “Invitiamo il presidente Montanari a rispondere agli interrogativi di tifosi e città”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

1 Aprile 2023
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.