• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Pacciani: “Non si ‘lucra’ sui bambini. Tutti tornino a pagare la mensa in base all’ISEE, al di là del Comune di residenza”

Il candidato sindaco del Polo Civico: “Investire sulla scuola pubblica evitando esternalizzazioni basaste su criteri di massina economicità”
14 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani

“Investire sulla scuola e invertire il processo di privatizzazione in atto oggi nel Comune di Siena sulle fasce da 0 a 6 anni. I bambini sono il futuro della nostra comunità e per questo devono tornare al centro delle politiche comunali”. Inizia così l’intervento di Fabio Pacciani, candidato a sindaco di Siena con il Polo Civico sul tema dell’infanzia, della mensa e della riorganizzazione delle tariffe.

Il diritto all’istruzione, alla socialità e al benessere dei bambini, a partire dalle mense. “Investire sulla scuola pubblica – afferma Pacciani – significa garantire ai bambini, al di là del reddito familiare, gli stessi diritti in termini di istruzione, socialità e benessere anche alimentare. In questi anni purtroppo il Comune di Siena ha peggiorato anche servizi un tempo ritenuti esempi virtuosi, a partire dalla mensa scolastica che è diminuita in qualità e aumentata in termini di tariffe. Un peggioramento non certo imputabile ai dipendenti che ogni giorno preparano 3.500 pasti di cui 300 con dieta differenziata.

Per questo nel breve periodo il Comune dovrà promuovere bandi incentrati su parametri di qualità e sulle ore di formazione per il personale addetto al servizio, allontanandosi da quei criteri di massima economicità che hanno provocato tutto questo. Nel lungo periodo invece si dovrà lavorare affinché la mensa torni ad essere gestita dal Comune”.

Fasce Isee per tutti i bambini (anche non residenti) e allargare anche a chi non è residente l’accesso alle scuole dell’infanzia. Aprire un nido a Renaccio “Oggi più che mai – conclude Fabio Pacciani – in questa difficile congiuntura economica c’è bisogno che il Comune sostenga le famiglie, ma soprattutto i più piccoli. Per questo il servizio mensa e quello di trasporto scolastico, dovranno essere erogati sulla base della fascia ISEE a tutti i bambini, indipendentemente dal Comune di residenza.

Un Comune virtuoso non ‘lucra’ sui bambini. Vanno totalmente riviste le scelte fatte prima dalla giunta Valentini che ha inserito per la prima volta il massimale delle tariffe per i non residenti e ora dalla giunta De Mossi arrivando a far pagare ben 2 euro in più a pasto. Decisioni inique che, oltre tutto, rischiano di penalizzare l’attrattività delle nostre scuole che, per avere una continuità anche nel futuro, avranno sempre più bisogno di accogliere anche bimbi non residenti. Per questo anche le scuole dell’infanzia, come accade oggi per le elementari, potrebbero accogliere, sulla base dei posti disponibili, i bambini dei Comuni limitrofi evitando così il rischio di chiusura per i plessi meno frequentati come le scuole di Ginestreto e Santa Marta, oggi entrambe chiuse per lavori e distaccate rispettivamente a Renaccio e a San Miniato.

Infine, se è vero che la natalità diminuisce a Siena è vero anche che aumentano le richieste delle famiglie per i nidi. Una situazione che potrebbe essere risolta ripristinando la scuola di Renaccio, oggi usata come scuola ‘di passaggio’ in caso di lavori in altre strutture, in nido comunale per rispondere ai nuovi bisogni dei genitori”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, fontanelli chiusi in tutta la città per manutenzione
Articolo successivo A Siena il punto sul vaccino contro la salmonellosi invasiva non-tifoidea

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
POLITICA

Pacciani (Polo Civico): “Su Banca Mps basta silenzi, torniamo a parlare del suo futuro”

11 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.