• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

D'Urso: "La nomina della dottoressa Liberatore non può che aiutare l’Azienda nel rafforzamento del percorso di cura e di assistenza verso i più fragili"
8 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Concetta Liberatore e Antonio D'Urso

Il direttore generale dell’Asl Toscana sud est Antonio D’Urso ha nominato la dottoressa Concetta Liberatore direttore a livello aziendale della UOC Cure Palliative, all’esito della selezione pubblica.

La dottoressa Liberatore, laureatasi all’Università degli Studi di Perugia, è specializzata in Medicina Interna e ha svolto la propria attività professionale come oncologa e, negli ultimi anni, come palliativista dell’Asl sud est nella Zona dell’Amiata senese, Val d’Orcia e Valdichiana senese e Valdichiana aretina. Si è occupata di numerosi progetti in ambito di genere nel settore sanitario collaborando con enti e soggetti universitari.

“La nomina della dottoressa Liberatore, con la sua professionalità e umanità, non può che aiutare l’Azienda nel rafforzamento del percorso di cura e di assistenza verso i più fragili, – dichiara il direttore generale D’Urso. – La sanità pubblica è accanto alla persona assistita, e alla famiglia di cui fa parte, in ogni momento della propria malattia. È la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale che noi sposiamo appieno, salvaguardando la dignità e l’umanità della persona malata”.

Le parole della dottoressa Liberatore: “Ringrazio dell’incarico. Oggi noi palliativisti abbiamo un compito importante da portare avanti, quello di rendere effettivo e omogeneo in tutto il territorio il diritto di ogni persona affetta da malattie inguaribili ed evolutive ad esito infausto ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore. La sofferenza del malato e dei suoi cari non riguarda mai solo il fisico o la mente ma investe tutta la sua globalità. Accetto questa nuova sfida con coraggio, perché si ritorni a una visione umanitaria della professione medica”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDoppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
Articolo successivo Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.