• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

Fino al 10 febbraio una delegazione europea di studenti e docenti ospite dell’istituto valdelsano sulla prevenzione delle dipendenze
7 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È iniziata ieri, lunedì 6 febbraio, per l’IIS Roncalli di Poggibonsi l’esperienza di accoglienza dei partner europei del progetto Erasmus+ Depend. Fino al 10 febbraio saranno in visita presso l’istituto valdelsano i partner, docenti e studenti, di cinque scuole di altri paesi europei (Croazia, Islanda, Norvegia, Slovenia, Ungheria) nell’ambito del progetto, di cui è referente il prof Giuseppe Trotta, che ha come obiettivo lo scambio di buone pratiche sul tema delle dipendenze in età adolescenziale.

Tanti gli appuntamenti di un calendario denso che sarà caratterizzato da Workshop, tavole rotonde, esperienze formative, escursioni per conoscere la cultura italiana e del territorio.

La prima giornata è stata inaugurata ieri da un workshop, tenuto nella mediateca Gianni Rodari dagli esperti della Fondazione Territorio Sociali Alta Valdelsa, dal titolo “Piglia bene – non conventional social work”. Nel pomeriggio, dopo i momenti di scambio e condivisione, c’è stato spazio anche per una visita sul territorio nei pressi della basilica di San Lucchese.

Tra i prossimi incontri, questa mattina il workshop con gli esperti del SerD ”The health care service for drug addicts”, mercoledì 8 febbraio “Drug addiction from a psychological point of view” a cura di Alessandro Scavone e Alessandro Grassini, venerdì 10 febbraio: “Drug addiction and addicts in Literature and Cinema” a cura di Elisa Chiti e Martina Taliani. Gli interventi sono tenuti in inglese o in italiano con traduzione simultanea in inglese. Previste anche escursioni al Cassero e un’intera giornata a Viareggio per visitare la cittadella del Carnevale.

“Siamo davvero felici di poter ospitare anche in Valdelsa un progetto internazionale di grande spessore come quello dell’Erasmus+ Depend, legato al tema delicato della prevenzione delle dipendenze – afferma il Dirigente Scolastico Gabriele Marini- Dopo essere stati ospiti nelle altre scuole europee partner, stavolta abbiamo l’opportunità di poter condividere le nostre buone pratiche con docenti e studenti provenienti dai cinque paesi partner. Ringrazio il professor Trotta che ha coordinato l’accoglienza e tutta la comunità scolastica che si è dimostrata disponibile a mettersi in gioco per questa nuova esperienza.”

Tutte le informazioni sull’istituto Roncalli sono presenti nel sito www.iisroncalli.edu.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
Articolo successivo Arriva il gelo, attenzione al contatore

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Poggibonsi e Marcq en Baroeul, un patto d’amicizia che si rinnova

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.