• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI TURISMO

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

Le amministrazioni locali hanno concordato per la domenica un unico senso di marcia in direzione del Rifugio Generale Cantore e Vetta Amiata
3 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A seguito delle criticità dello scorso fine settimana, che hanno riguardato la zona dell’Amiata a fronte di un eccezionale afflusso di turisti, nella giornata di ieri la Prefettura di Siena e la Prefettura di Grosseto hanno convocato i rispettivi Comitati di Viabilità in una riunione congiunta al fine di consentire alle amministrazioni provinciali e ai sindaci dei comuni di Abbadia San Salvatore e Castel del Piano un confronto in merito ai provvedimenti da mettere in atto in modo coordinato su entrambi i versanti, e gestire in modo efficace i flussi di traffico e la sosta dei veicoli.

Le amministrazioni locali, in una successiva riunione tecnica, hanno concordato la predisposizione – dalle 9 alle 17 di domenica, quando si registrano i maggiori picchi di presenze – di un unico senso di marcia in direzione del Rifugio Generale Cantore e Vetta Amiata, attraverso la creazione di una struttura viaria ad anello che, passando per Prato della Contessa e Prato delle Macinaie, si ricongiunge nuovamente al primo rifugio. Le modifiche saranno segnalate da apposita cartellonistica e gli incroci saranno presidiati dalle polizie provinciali e locali.

In particolare, l’ordinanza della Provincia di Siena prevede l’istituzione di un senso unico a salire, nel tratto di SP 81/A compreso tra le progressive km 7+150, dall’intersezione con la SP 37 delle Macinaie e il km 11+160 e a scendere nel tratto di SP 81/B compreso tra le progressive 0+000 e il km 0+700 fino al confine della provincia di Grosseto, nel territorio del comune di Abbadia San Salvatore. Il senso unico non sarà obbligatorio per i servizi ‘navetta’ e i mezzi di soccorso. Lo scopo è quello di prevenire la creazione di ingorghi e garantire un ordinato flusso del traffico e la sicurezza degli utenti della strada.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
Articolo successivo Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.