• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

Sottoscritto un protocollo d’intesa per un progetto rivolto alle scuole e a tutta la comunità
2 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Riccardo Conti e Serenella Pallecchi

Promuovere l’educazione alla legalità e la giustizia sociale con iniziative di partecipazione attiva rivolte alle scuole e a tutta la comunità. È questo l’obiettivo primario del protocollo d’intesa sottoscritto oggi, giovedì 2 febbraio da Arci Siena APS con il Comune di Buonconvento, portando avanti esperienze positive già avviate negli ultimi anni con altri Comuni della provincia di Siena. Il documento è stato siglato da Riccardo Conti, sindaco di Buonconvento, e Serenella Pallecchi, presidente di Arci Siena APS.

Il progetto prenderà il via nel mese di febbraio con incontri e laboratori che coinvolgeranno gli studenti e le studentesse delle due classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Insieme” nel plesso scolastico di Buonconvento.

L’iniziativa si concluderà nel mese di aprile con un doppio appuntamento: la visita a Suvignano delle classi coinvolte nel progetto, per conoscere da vicino il bene confiscato alla mafia e la sua valorizzazione, e l’incontro con Alessandro Gallo, attore, regista teatrale e autore del libro “Era tuo padre” che porterà la sua esperienza nel campo della legalità democratica nelle aule dell’Istituto Comprensivo “Insieme” e in un’iniziativa pubblica aperta a tutti coloro che vorranno partecipare.

Il protocollo siglato oggi prevede la promozione della cultura della legalità e della giustizia sociale, con particolare attenzione alle giovani generazioni, puntando su temi quali il contrasto all’infiltrazione mafiosa, la formazione di una cultura della legalità democratica e della cura dei beni comuni, la partecipazione attiva dei cittadini di ogni età alle esperienze di antimafia sociale, la diffusione della conoscenza della legislazione sulla confisca e la promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie partendo dalle buone pratiche presenti nel territorio.

“Il protocollo siglato con Arci Siena APS, che ringraziamo per l’opportunità offertaci – sottolinea Riccardo Conti, sindaco di Buonconvento – è il frutto della volontà della nostra amministrazione comunale di far crescere la comunità rappresentata, e soprattutto le giovani generazioni, nella consapevolezza di quanto sia importante diffondere la cultura della legalità democratica, nonché i temi dell’antimafia sociale. Quando parliamo di mafia non pensiamo mai che la nostra realtà sia interessata da questi fenomeni, ma ci sbagliamo. Il progetto di Suvignano è una chiara testimonianza di quanto sia importante promuovere tutte le iniziative oggetto di questo protocollo. Il contrasto all’infiltrazione mafiosa deve partire dalla formazione dei giovani”.

“Legalità democratica, cittadinanza attiva e partecipazione – aggiunge Serenella Pallecchi, presidente di Arci Siena APS – sono temi fondamentali per l’Arci e al centro di numerose iniziative che portiamo avanti da alcuni anni in provincia di Siena insieme ad alcune amministrazioni comunali. Il protocollo firmato oggi con il Comune di Buonconvento rafforza tutto questo con attività rivolte, in particolare, ai giovani ma anche a tutta la comunità attraverso percorsi scolastici ed extrascolastici tesi a far crescere sempre di più l’attenzione e la consapevolezza su questi temi. Ringrazio l’amministrazione comunale di Buonconvento per la sensibilità e la collaborazione, con l’auspicio che progetti come questi possano continuare a diffondersi nel nostro

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
Articolo successivo “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.