• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

I coordinatori di Azione e Italia Viva: "Il futuro di Siena passa attraverso i giovani. Troppo ne parliamo nulla viene fatto"
30 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Massimo Cava e Giorgio Masina

“Dopo aver avviato il percorso costituente della federazione del terzo polo con l’obiettivo di arrivare alla costruzione di un partito unico dei liberaldemocratici e riformisti che sia aperto a tutte le forze che si riconoscano nei valori della costituzione e della Repubblica, continua il lavoro per costruire il contributo programmatico da offrire alla città per le prossime elezioni amministrative.” Così l’inizio di un intervento congiunto di Massimo Cava e Paola Piomboni (coordinatori Italia Viva Siena) e di Giorgio Masina e Roberto Bozzi (coordinatori Azione Siena).

“Dei primi temi che abbiamo individuato, il lavoro, i servizi sociali e sanitari, cultura e turismo, li stiamo approfondendo con gruppi tematici e di esperti – proseguono i rappresentanti di Azione e Italia Viva -. Ma un tema su tutti ci è caro, il futuro di Siena passa attraverso i giovani. Troppo ne parliamo nulla viene fatto. Sia dal livello nazionale, ma ancora meno dal livello locale. Le passate amministrazioni non hanno fatto nulla per contrastare due grandi problemi, la fuga dei giovani dalla nostra città e la trasformazione di Siena in una Disneyland del medioevo.

Nonostante la grande opportunità nell’avere una tra le più antiche Università del mondo e una dinamica Università per Stranieri, poco è stato fatto per l’accoglienza di studenti e ricercatori che rappresentano il futuro della città in chiave di sviluppo demografico ed economico. Progettare attività che interessino cittadini e studenti, italiani e stranieri, stringere un patto tra università e mondo del lavoro è indispensabile, alla luce delle nostre eccellenze presenti e quelli future come potrebbe essere il biotecnopolo.

Lavoreremo affinchè i nostri giovani abbiano servizi educativi di livello fin dal nido, contrastando la dispersione scolastica e sostenendo le famiglie in difficoltà. La giustizia sociale si costruisce con una buona educazione scolastica ed etica, da una buona formazione culturale e da una buona formazione professionale.

I giovani sono il nostro patrimonio, sono il nostro futuro ed è indispensabile investire sui loro talenti. Far diventare Siena un luogo aperto e attrattivo anche per chi è andato a studiare all’estero ma che poi possono essere motivati a tornare e mettere a frutto la loro esperienza sia nello studio che nel lavoro. Dobbiamo immediatamente sviluppare politiche e sinergie stabili fra mondo della scuola e del lavoro favorendo le start-up, coinvolgendo tutte le istituzioni e i giovani che escono da scuole e Università in spazi idonei offerti dal Comune.

Per fare questo e tanto altro c’è bisogno di persone che abbiano conoscenza e competenza. Uno per noi non vale uno, uno vale per il suo trascorso, l’esperienza personale e professionale, per ciò che ha costruito nella vita e per i valori e le idee di cui è portatore. Per questo stiamo lavorando a comporre una lista fatta di donne e di uomini che hanno a cuore il bene della città e che hanno voglia ed esperienza per dare un contributo importante alla vita sociale e politica della nostra comunità.

Apriremo nei prossimi giorni le nostre sedi con i nostri coordinatori che si renderanno disponibili ad ascoltare la popolazione e le diverse realtà civiche in Campo ed accoglieremo tutti coloro che vorranno far parte del nostro progetto. Riteniamo che lo spirito civico che anima queste comunità sia in grado di portare una ventata nuova di buone idee in grado di ridare dignità alla politica e ai partiti tradizionali. Al contempo se le interlocuzioni non portassero a definire delle alleanze strutturali nel rispetto dei nostri ideali liberal-democratici e riformisti – concludono Azione e Italia Viva -indicheremo la persona adatta a svolgere il ruolo di sindaco da candidare alla guida della città di Siena.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMarchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
Articolo successivo Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
POLITICA

Italia Viva Siena sostiene Castagnini candidato sindaco civico della città

16 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.