• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

L’intervento di Civici in Comune - Polo Civico Siena a sostegno di Fabio Pacciani - sulla cardiochirurgia del policlinico di Siena
25 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Una volta, c’erano le eccellenze senesi, espressione di una comunità di innovatori, figlie di un’amorevole madre cittadina che, sempre attenta a farle radicare al territorio, le faceva diventare attitudine e nota distintiva della città. Eccellenze che nel tempo non abbiamo saputo o non abbiamo voluto difendere, a partire dal MPS, errori enormi che stiamo pagando a caro prezzo e non possiamo ripetere.” Questo l’inizio di un intervento di Civici in Comune – Polo Civico Siena a sostegno di Fabio Pacciani.

“Sappiamo, anche per esperienza diretta – prosegue Civici in Comune -, che l’assistenza cardiochirurgica senese ha raggiunto un livello di eccellenza che va assolutamente mantenuto e consolidato. Abbiamo potuto verificare con mano la professionalità e l’attrattività di questi reparti frequentati oltre che da senesi anche da molti pazienti arrivati dal grossetano, dall’aretino ma anche dal viterbese, dall’alto Lazio ecc.

Va fatto ogni sforzo, quindi, affinché il dottor Gianfranco Montesi resti a Siena. Un professionista stimato da tutto l’ospedale, come dimostra la nota della intersindacale medica delle Scotte, e così capace sul piano professionale e umano è una risorsa per tutti.
La direzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese senz’altro, come atto dovuto, starà mettendo in atto ogni azione utile a mantenere gli standard raggiunti, salvaguardando tutte le professionalità che vi operano e l’hanno gestita negli ultimi anni, trovando una soluzione orientata alla sinergia tra professionisti.

Ogni sforzo deve essere fatto per garantire la qualità assistenziale erogata ai cittadini.
Una buona comunità deve saper riconoscere la qualità dei servizi sanitari di cui dispone e deve sapersi attivare a loro difesa privilegiando in assoluto la salute dei cittadini che deve essere perseguita ad ogni costo. È per questo motivo che ascoltiamo le preoccupazioni espresse da tutte le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria ospedaliera dell’AOUS.

La sanità pubblica deve pensare solo a garantire ai cittadini prestazioni d’eccellenza, isolando qualsiasi deriva di tipo clientelare, di casta o di altri interessi particolari.
Se i senesi ci accorderanno la loro fiducia il nostro impegno sarà di difendere con forza la sanità pubblica e la qualità dei servizi erogati ai cittadini, preservando le eccellenze fino a farne scuola. Nel massimo rispetto dell’autonomia delle aziende sanitarie il Comune dovrà, per quanto nelle sue competenze, ribadire che per Siena è irrinunciabile che il nostro pspedale sia capace di mantenere e sviluppare specialistiche di altissimo livello per competere sul panorama regionale e nazionale, evitando che i cittadini siano costretti a cercare qualità fuori della città.

Il fenomeno delle fughe di senesi che vanno a operarsi altrove – conclude Civici in Comune -sarà al centro della nostra azione, in ogni specialistica, ma intanto cerchiamo di non perdere le eccellenze che abbiamo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSi avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023
Articolo successivo Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.