• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

I cavalli che prenderanno parte ai lavori di addestramento non possono essere ritirati o non presentati alle varie fasi del Palio
19 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Durante la seduta tenutasi oggi, giovedì 19 gennaio, la Giunta comunale di Siena ha approvato le modifiche al Protocollo per l’addestramento dei cavalli da Palio per il corrente anno. Un documento funzionale, come si legge nella nuova stesura, “non solo alla preparazione dei cavalli, ma anche allo loro effettiva e costante presenza nel corso degli anni a tutte le fasi della Carriera alle quali possono partecipare. Dalle prove regolamentate a quelle canoniche, dalla Tratta al Palio”.

Per quanto riguarda il contributo economico, oggetto dell’art. 2, questo viene integrato dalla “facoltà del Comune di istituire premi e/o rimborsi in occasione delle corse e dei lavori di addestramento del Protocollo, utilizzando sponsorizzazioni a questo destinate. L’eventuale erogazione avviene al termine del Protocollo con gli stessi controlli e limitazioni previsti per l’erogazione del contributo”.

Potenziata, all’art. 3, la Commissione tecnica comunale, che verrà “integrata con 3 veterinari indicati dai Capitani delle Contrade, con l’obiettivo di fornire un contributo in merito all’addestramento dei cavalli nuovi, cioè quelli che non hanno ancora preso parte alla Tratta.

All’art. 7, relativo all’addestramento, è stato ulteriormente specificato che “tutta la preparazione e l’attività dei cavalli è rivolta alla loro effettiva e costante presenza nel corso degli anni a tutte le fasi del Palio a cui possono partecipare”.

Il punto focale del Protocollo equino 2023 è però contenuto nell’art.10 dove viene stabilito che “una volta preso parte ai lavori di addestramento i cavalli possono essere ritirati, o non presentati alle varie fasi del Palio, solo previa giustificazione sanitaria da parte del veterinario comunale o della Commissione tecnica. In caso contrario saranno esclusi dai Palii dell’anno in corso e non potranno iscriversi al Protocollo per le due successive annate paliesche. Una volta preso parte ai lavori di addestramento i cavalli devono essere iscritti dai proprietari e prendere parte al Protocollo anche negli anni successivi, salvo giustificazione sanitaria, sempre da parte del veterinario comunale o Commissione tecnica, in caso contrario non potranno iscriversi a Protocollo per le due successive annate paliesche”.

Rafforzato il fatto che una vota effettuata la previsita di ciascun Palio il cavallo non solo non potrà partecipare a nessuna attività sportiva, ma se lo fa “sarà escluso da tutte le fasi dei Palio dell’anno in corso e non potrà iscriversi al Protocollo per le due successive annate paliesche. Limitazioni applicate anche in caso di cambio di proprietà del cavallo”.

Il nuovo articolo, il n. 11, che chiude il nuovo Protocollo, è appunto dedicato alla giustificazione sanitaria che verrà rilasciata previa visita, e che può “esonerare e giustificare il cavallo, per impedimento sopravvenuto, dalla partecipazione alle varie fasi del Protocollo e del Palio. Qualora il cavallo non venga presentato alla visita nel luogo, nel giorno e nell’orario di convocazione, sarà escluso da tutte le fasi dei Palii dell’anno in corso e non potrà iscriversi al Protocollo per le due annate successive. Il Comune si riserva di adottare diverse modalità operative per le suddette verifiche sanitarie”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica
Articolo successivo Siena, manutenzione alla rete idrica in via San Benedetto

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.