• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Rally della Val d’Orcia, definito il programma della prima gara del Campionato Italiano Rally Terra 2023

Dal 17 al 19 marzo percorso rinnovato con una nuova prova speciale mondiale
17 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Radicofani Motorsport sta lavorando alle fasi di rifinitura della XIV edizione del Rally della Val d’Orcia in programma dal 17 al 19 marzo prossimi che sarà il primo dei sei appuntamenti di Campionato Italiano Rally Terra 2023. Grossa novità per la gara senese sarà l’introduzione a fianco delle usuali prove speciali delle scorse edizioni di un tratto inedito sempre però ben conosciuto dagli appassionati per essere stato luogo di sfide mondiali negli anni Ottanta con il passaggio del Rally di Sanremo. Saranno così sette le prove speciali in programma per un totale di quasi 75 km di tratti cronometrati su un percorso globale di oltre 258 Km.

Il programma della manifestazione prevede l’apertura delle iscrizioni giovedì 16 febbraio e chiusura mercoledì 8 marzo ed entrerà nel vivo venerdì 17 marzo con gli accrediti e la distribuzione del materiale gara oltre che essere previste le ricognizioni del percorso. Le verifiche tecniche saranno svolte sia venerdì 17 marzo nel tardo pomeriggio sia sabato 18 marzo nella mattinata e sempre nella giornata di sabato previsto lo shake down ed in serata la partenza della gara con presentazione degli equipaggi dal coreografico borgo di Radicofani a partire dalle ore 18.30.

Dopo il lungo riordino notturno domenica 19 marzo la gara vera e propria con partenza dal fulcro logistico della Z.I. Val di Paglia alle ore 07.30 della prima vettura, la disputa delle prime tre prove speciali e ritorno nella Z.I. della Val di Paglia dove ci sarà un riordino e un parco assistenza. Analogo il secondo giro con gli stessi tre tratti cronometrati del primo giro sempre seguito da un riordino ed un parco assistenza. Infine, ultima prova speciale che precederà l’arrivo previsto a Radicofani alle 17.09. Ad ogni giro è stato inoltre aggiunto un controllo a timbro a Sarteano.

Quindi una gara compatta che avrà i migliori specialisti del fondo sterrato di un campionato che ha visto nelle ultime stagioni numerosi protagonisti, tra cui Paolo Andreucci che proprio lo scorso affiancato da Rudy Briani si è aggiudicato per la prima volta la gara senese e che ha anche vinto a fine stagione il titolo italiano Terra,

Grande attesa quindi per la gara organizzata dalla Radicofani Motorsport che oltre l’aspetto sportivo ha una valenza nel territorio che diventa per una settimana la capitale del motorsport con le relative conseguenze sul suo tessuto economico turistico con migliaia di appassionati presenti che potranno godere delle bellezze naturali, storiche ed enogastronomiche di cui è ricco il territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePozzi (Sanicoop): “Le vere cooperative mediche sono contro i medici a gettone”
Articolo successivo Mens Sana Karate: pioggia di medaglie per i biancoverdi al trofeo Città di Pisa

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.