Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Ginnastica Artistica: campionesse Toscana con 8 ori
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena
  • Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia
  • “Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato
  • Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA

Assessore Capitani: “Isola d’Arbia, zona riqualificata grazie a questa amministrazione”

L’intervento dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Siena
16 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
L'assessore Michele Capitani

“L’area dell’Isola d’Arbia è stata riqualificata grazie a questa amministrazione, non possiamo entrare nelle scelte effettuate da una multinazionale privata, per la quale, nei limiti normativi e delle competenze del Comune di Siena, sono stati creati i presupposti per l’investimento sul territorio, così come avvenuto per tante altre realtà sotto gli occhi di tutti”. Così l’assessore all’urbanistica del Comune di Siena Michele Capitani fa il punto della situazione sull’insediamento nella zona industriale di Isola d’Arbia.

“Il piano operativo – aggiunge Capitani – approvato dal consiglio comunale grazie al lavoro del mio predecessore Francesco Michelotti e degli uffici comunali è uno strumento amministrativo capace di attrarre investimenti in città e anche in questo caso abbiamo una riqualificazione a costo zero per la comunità.

La zona di tipo artigianale-industriale dell’Isola d’Arbia – spiega – è intesa come zona urbanizzata, dove quindi le opere di urbanizzazione (strade, marciapiedi, verde, illuminazione pubblica e la rete di tutte le altre utenze) sono già state realizzate, da chi ha in passato lottizzato l’area e, quindi, non da adesso. L’intervento eseguito da Amazon è stato quello di recuperare e riqualificare un immobile preesistente, compresa l’area interna. Quando il fabbricato sarà affidato a terzi, avremo le auspicate ricadute anche dal punto di vista occupazionale. L’amministrazione continuerà nella sua attività di monitoraggio e dialogo: pur non potendo entrare direttamente nelle scelte di una multinazionale, assicurerà la tutela della comunità, intesa come risvolti occupazionali e rispetto del territorio.

L’intervento – commenta ancora Capitani – è consistito nella completa demolizione e ricostruzione (a parità di volumetria) del fabbricato preesistente e nella risistemazione dell’area di pertinenza, con nuove recinzioni, illuminazione e nuovi parcheggi, il tutto a servizio della nuova e futura attività. Sia l’edificio che l’area esterna si trovavano in una condizione di totale abbandono, senza possibilità di controllo e da oltre quindici anni. Una situazione tale da generare un gravissimo degrado ambientale, con pericolo di parziali crolli della struttura, che stava diventando sempre più precaria e fatiscente: si osservavano accumulo, nel tempo, di materiali di rifiuto e sporcizia in genere, con il concreto rischio di compromettere la sicurezza e la salute degli operatori e cittadini della zona. Giustamente è stata una vera e propria operazione di bonifica a costo zero per il Comune e la collettività. L’intervento edilizio non ha comportato la realizzazione di opere pubbliche già presenti nella zona, ma il rilascio del permesso di costruire è stato oggetto del pagamento degli oneri di urbanizzazione per un importo totale di circa 250mila euro.

Vorrei infine sottolineare – conclude Capitani – che nell’anno 2022 nelle casse del Comune sono entrati oneri di urbanizzazione per circa 2 milioni e 650mila euro, destinate alla realizzazione di opere pubbliche in genere (fra le quali anche i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche) e/o alla loro manutenzione e miglioramento”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAbbadia San Salvatore, manutenzione alla rete idrica
Next Article Sovicille, mercoledì 18 gennaio flusso idrico regolare






RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Novembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

25 Novembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

25 Novembre 2023
Partito Democratico, simbolo
AMBIENTE ed ENERGIA

Sospensione 6Card, PD: “Scelta sbrigativa e inutile dell’assessore Magi”

21 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mens Sana Ginnastica Artistica, Coppa Toscana
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Ginnastica Artistica: campionesse Toscana con 8 ori

29 Novembre 2023
Asl Toscana sud est, logo
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena

29 Novembre 2023
Stefan Stanasel e Nicoletta Fabio al Palazzo Pubblico di Siena
SIENA

Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia

29 Novembre 2023
Archivio di Stato di Siena, interno, libri, visitatori
ARTE e CULTURA

“Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato

29 Novembre 2023
Gruppo Urbact BiodiverCity Siena
SIENA

Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo

29 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.