• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Donazioni di sangue: nuove aperture domenicali all’Aou Senese

Nel 2022 il Centro Emotrasfusionale delle Scotte di Siena ha registrato 7.669 donazioni, +2.17% rispetto al 2021
16 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nuove aperture straordinarie domenicali del Centro Emotrasfusionale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: domenica 22 gennaio e poi il 26 febbraio, 26 marzo e 16 aprile sarà possibile donare sangue ed emocomponenti nella fascia oraria 8-12.30. Un’iniziativa, già introdotta negli ultimi mesi del 2022 grazie al dialogo e al confronto con il volontariato della città e del territorio, che ha fatto registrare una risposta importante da parte dei donatori di sangue che spesso, per motivi di lavoro, sono impossibilitati a recarsi in ospedale durante la settimana.

Anche i numeri sembrano avvalorare la novità introdotta: nel 2022 sono state 7669 le donazioni complessive, a fronte delle 7499 del 2021, facendo così registrare una crescita del 2,17% rispetto all’anno precedente. L’aumento più significativo si è registrato proprio nel secondo semestre del 2022 dove le donazioni hanno toccato un +10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

«Siamo molto felici ed orgogliosi dei risultati ottenuti – commenta la dottoressa Elena Marchini, direttrice dell’Immunoematologia e servizio trasfusionale dell’Aou Senese -. I numeri testimoniano come Siena, meglio di altri territori, abbia tenuto testa alla carenza di sangue e plasma a livello regionale. Per questo, il nostro ringraziamento va a tutti i donatori di sangue e alle associazioni Avis, Anpas e Fratres del territorio, oltre che al Gruppo Donatori di Sangue delle Contrade di Siena. Tutti loro rappresentano la nostra forza – conclude Marchini -, anche grazie alle tante iniziative che, tra donazioni a tema e di gruppo, animano quotidianamente la nostra attività agevolando e rendendo ancora più piacevole il nostro lavoro».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConto alla rovescia per “Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino”: in degustazione oltre 400 etichette
Articolo successivo Microcredito di Solidarietà: Giorgio Pernici nuovo presidente

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.