• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

A Sovicille escursioni narrate gratuite per ragazzi, con l’iniziativa del Comune “A scuola di foresta!”

Primo appuntamento domenica 29 gennaio, dalle 9 alle 12
11 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Comune di Sovicille lancia un nuovo ciclo di attività gratuite in ambiente, per ragazzi dagli 8 ai 12 anni, escursioni narrate alla scoperta del territorio. L’iniziativa denominata “A scuola di foresta! L’uomo e la Val di Merse: alla scoperta di una lunga storia di convivenza”, inizia domenica 29 gennaio, dalle 9 alle 12, con la prima breve escursione, alla scoperta degli ecosistemi, alberi e mestieri, dal titolo “Un equilibrio possibile, il bosco e l’uomo”; prosegue domenica 19 febbraio, dalle 9 alle 12, con “Il fiume Merse: una forza della natura”, escursione alla scoperta degli espedienti adottati dagli abitanti della Val di Merse per ottenere un aiuto dall’acqua”. Ultimo appuntamento sabato 4 marzo, dalle 9 alle 12, “Dal museo al bosco: sulle tracce della memoria”, una passeggiata a piedi tra le emozioni, con i boscaioli della Val di Merse, alla scoperta di storie di alberi e uomini.

Le attività sono promosse dal Comune di Sovicille all’interno del finanziamento DOA 2022 della Regione Toscana – Azione A2. “Il progetto – spiega Federica Parrini, assessore all’Ambiente del Comune di Sovicille –nasce, infatti, da una convenzione fra Regione Toscana e Comune di Sovicille per la gestione della Riserva naturale dell’Alto Merse. La Regione riconosce al Comune un contributo, che utilizziamo per diverse attività. In questa annualità le risorse sono state impegnate per la manutenzione della sentieristica e per l’organizzazione di attività finalizzate alla conoscenza dei nostri boschi, con particolare attenzione alle nuove generazioni. Crediamo, infatti, che queste esperienze formative all’aria aperta, siano importanti per rafforzare, attraverso la conoscenza, il legame affettivo dei giovani con il territorio in cui vivono, primo passo per sviluppare una sensibilità sui temi del rispetto e della salvaguardia ambientale.”

Tutti e tre i percorsi sono facili e brevi. I ragazzi dovranno portare uno zaino con acqua da bere e spuntino energetico, abbigliamento comodo a strati, impermeabile e antivento, scarponi da trekking o comunque scarpe comode con suola idonea. Per ogni data è prevista una partecipazione massima di 20 ragazzi che saranno accompagnati da due operatori esperti, Guide Escursionistiche Ambientali professioniste (Aigae – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche).

È obbligatoria la prenotazione. Per info e prenotazioni contattare Be.For Studio Forestale Associato – Antonio Consoli al 338 3952635 o alla mail beforstudioforestale@gmail.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMarco Malvaldi e Samantha Bruzzone al Castello di Monteriggioni per le “Osterie Letterarie”
Articolo successivo Open day all’Istituto “Bandini” di Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.