• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Ultimo fine settimana di “Sarteano Paese dei Presepi”

Torna in piazza XXIV Giugno la “Tombola della Befana”. In programma anche i canti delle Consonanti, la pesca di beneficienza e il concerto degli “Ottoni per caso”
4 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel ricco cartellone degli eventi di “Sarteano Paese dei Presepi”, un mese di iniziative (dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023) questo fine settimana sono in programma la Tombola della Befana, i canti del Gruppo Vocale Consonanti, la pesca di beneficienza e il concerto degli “Ottoni per caso”, oltre alla possibilità, fino all’8 dicembre, di visitare il percorso diffuso “L’Arte della Natività” e i presepi delle cinque Contrade della Giostra del Saracino.

Questo il programma nel dettaglio: venerdì 6 gennaio, alle ore 16.00, Tombola della Befana in piazza XXIV Giugno a cura della Giostra del Saracino e, alle ore 18.30, “La Befana vien… cantando!” canti del Gruppo Vocale Consonanti al Teatro comunale degli Arrischianti. Sabato 7 gennaio, alle ore 19.00, presso la chiesa San Francesco in Piazza Bargagli, concerto degli “Ottoni per caso”. Infine, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 gennaio, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00, in corso Garibaldi 16, “Pesca di beneficienza per grandi e piccini” a cura di SarteanoViva.

Tradizione delle Contrade della Giostra del Saracino di Sarteano è inaugurare il nuovo anno con la “Tombola della Befana”, che torna in piazza XXIV Giugno, il 6 gennaio, dalle ore 16, prima con la vendita delle cartelle della tombola al costo di 1 euro cadauna e poi con l’estrazione dei numeri fortunati che, come veniva fatto in passato, saranno estratti da uno dei balconi che si affacciano sulla piazza. In caso di maltempo la tombola si terrà all’interno del Teatro comunale degli Arrischianti. In palio ci sono 350 euro per la tombola, 200 euro per la cinquina, e 100 euro per la quaterna. Questo primo evento coincide anche con il periodo in cui le contrade ed i loro capitani sono impegnati nel rinnovo dei vertici della Giostra, già al lavoro sull’evento più importante dell’anno: la “Giostra del Saracino” del 15 agosto.

A Sarteano, “Paese dei Presepi”, fino all’8 gennaio sarà possibile visitare il percorso diffuso nel borgo “L’Arte nella Natività”, dove si possono ammirare sia una serie di magnifiche sculture raffiguranti la natività, opere realizzate da artisti italiani ed internazionali, e ambientazioni dei presepi che ogni anno, sempre diversi, vengono allestiti anche dalle cinque Contrade del Saracino e che sono dislocati nei locali e sale d’arte sempre del centro storico. L’itinerario della mostra è fruibile venerdì 6 gennaio, sabato 7 gennaio e domenica 8 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00, con partenza dalla Sala mostre comunale di piazza Bargagli; i presepi delle contrade, invece, venerdì 6 gennaio dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00.

Tutte le info sul calendario “Sarteano Paese dei Presepi” e sugli orari d’apertura dei musei sarteanesi sono reperibili su Sarteanoliving.com – telefono: 0578269204.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, In Campo: “Auspichiamo che il processo di risanamento prosegua positivamente”
Articolo successivo Riparte l’anno accademico dell’Università dell’Età Libera “Viviana Cardinali” di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.