• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA SIENA

Turismo accessibile e cultura, 520mila euro per il Comune di Siena

Premiati i progetti relativi a digitalizzazione del cantiere del Buongoverno e percorsi museali sensoriali
28 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Digitalizzazione del patrimonio artistico e rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici. Questi i due progetti del Comune di Siena che hanno ottenuto, sul finire del 2022, finanziamenti pari a 520mila euro da destinare a cultura e turismo.

Nello specifico il Comune di Siena si è aggiudicato 200mila euro, ovvero il valore massimo del contributo ottenibile, per il progetto relativo alla digitalizzazione del cantiere del Buongoverno partecipando al bando “Fondo a sostegno delle piccole e medie città d’arte e dei borghi”.

L’approvazione della graduatoria dei comuni ammessi alla valutazione di progetti contenenti misure per la promozione ed il rilancio del patrimonio artistico per l’assegnazione del fondo per l’anno 2021, è stata pubblicata nei giorni scorsi all’interno nella Gazzetta Ufficiale del Ministero degli Interni.

Un contributo pari a 320mila euro è stato invece ottenuto per progetti riguardanti turismo e accessibilità nei musei comunali pervenuti in risposta all’avviso pubblico per proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al MiC. All’interno del progetto Museo Civico, Santa Maria della Scala e Museo dell’Acqua.

“Grazie a questi finanziamenti dedicati alla cultura e al turismo accessibile saranno creati degli specifici percorsi inclusivi adatti a persone con difficoltà di tipo sensoriale – spiegano l’assessore al turismo del Comune di Siena Stefania Fattorini e l’assessore alla cultura del Comune di Siena Pasquale Colella – fondamentale l’impegno e il lavoro dei nostri uffici, del Museo Civico e del Santa Maria della Scala. Da sottolineare che l’importo ottenuto per il progetto sui musei è pari al 100 per cento, ovvero non occorrerà un co-finanziamento da parte del Comune di Siena”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUna sanità più digitale e vicina alle persone: sei obiettivi per il 2023 in Toscana
Articolo successivo Osservatorio W la pappa al pomodoro: “Accordo con Caritas buona cosa ma non risolve scarsa appetibilità”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.