• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale approva il Bilancio di previsione

Si è svolto ieri il consiglio comunale che ha approvato il bilancio di previsione per il 2023
28 Dicembre 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Consiglio comunale di Rapolano Terme riunitosi ieri, martedì 27 dicembre, ha dato il via libera al bilancio di previsione per il 2023. Grazie a questo passaggio, avvenuto nei termini previsti dalla normativa, l’amministrazione comunale può continuare il suo lavoro dando piena operatività anche ai progetti per il prossimo anno. Investimenti sul territorio, sul sociale, diritto allo studio e valorizzazione di beni e attività culturali sono alcuni degli elementi fondamentali del bilancio di previsione, ai quali vanno aggiunti una grande attenzione per l’ambiente, le manutenzioni e gli interventi per il decoro urbano.

“Predisporre il bilancio di previsione 2023 non è stato facile – sottolinea Roberto Rosadini, assessore al Bilancio di Rapolano Terme – e le maggiori difficoltà sono legate ai trasferimenti di risorse da parte dello Stato che riteniamo insufficienti. Il ritardo legato all’approvazione della Finanziaria 2023, non ci consente di stabilire le somme destinate al fondo di solidarietà comunale. Questo è molto grave. Le risorse destinate ai Comuni contro il caro energia non sono sufficienti e questo causerà, sicuramente da parte di molte amministrazioni, il taglio di alcuni servizi fondamentali destinati ai cittadini. Vedere la bozza della Finanziaria che premia lo stralcio delle cartelle esattoriali o le agevolazioni per le società di calcio ci fa capire che non si comprendono, o non si vogliono comprendere, le reali problematiche dei Comuni e delle Aree metropolitane”.


Scuola, sport e cultura tra le priorità del bilancio

“Nonostante tutte queste incognite – prosegue Rosadini – siamo soddisfatti del lavoro svolto, che ci consente di continuare nella nostra azione amministrativa seguendo la programmazione prevista. Uno dei settori su cui abbiamo destinato molte risorse è quello dell’istruzione, che prevede la messa in sicurezza della scuola ‘Simone Martini’, il rinnovo della convenzione al servizio mensa e dello scuolabus. Confermate anche le spese destinate alle politiche giovanili e allo sport, con gli interventi previsti sulla palestra comunale e sul completamento della palestrina adiacente a quella della scuola. Tra gli impegni di spesa previsti dal bilancio un capitolo importante spetta alla cultura, con un’attenzione particolare all’allestimento degli impianti del Granaione dove sarà collocata la mostra permanente degli ‘Uffizi diffusi’. Un importante investimento, inoltre, sarà destinato alla progettazione della ciclovia delle Crete senesi”.


Investire su sociale e fasce deboli

“Abbiamo incrementato sensibilmente – continua Rosadini – le risorse destinate alle politiche sociali e per la famiglia, confermando gli stanziamenti per servizi essenziali quali assistenza domiciliare e servizi alla persona e incrementando l’appoggio all’infanzia, ai minori e agli asili nido per abbattere il costo delle quote e inserire nuove fasce Isee. Sul fronte delle opere pubbliche il 2023 sarà un anno fondamentale per la realizzazione di gran parte degli interventi previsti dal piano triennale. Per quanto riguarda la mobilità, invece, abbiamo destinato le risorse provenienti dal Ministero per il rifacimento degli asfalti di molte nostre strade. Vorrei ringraziare – conclude Rosadini – tutte le persone che hanno lavorato a questo atto fondamentale per il futuro della nostra comunità. Sono certo che il lavoro di squadra e la collaborazione che hanno contraddistinto questa fase ci consentiranno di affrontare al meglio le spese future”.


Tutti gli atti approvati dall’ultima seduta consiliare

Nel corso della seduta il consiglio comunale ha approvato anche la ricognizione di beni immobili non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali, con il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari per l’anno 2023; l’esternalizzazione del servizio cimiteriale per i cimiteri comunali del Comune di Rapolano Terme alla Società in House Arbia Servizi srl; l’acquisizione di alcuni terreni in località Fontemaggio; una variazione al bilancio di previsione 2022; l’adozione di alcuni interventi correttivi per gli anni 2020 e 2021, a seguito del monitoraggio della Corte dei Conti sui rendiconti degli enti locali per gli anni dal 2017 al 2019, e la relazione sugli interventi avviati e l’adozione di provvedimenti per la razionalizzazione periodica delle società partecipate dal Comune di Rapolano Terme riferite al 2022 e per finire il rinnovo della convenzione con TV SPENTA per la gestione della biblioteca comunale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, ‘La città ricorda’: 79 anni dai bombardamenti del ‘43
Articolo successivo Accede abusivamente in centro di accoglienza e aggredisce gli ospiti: arrestato dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.