• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, procede il percorso per la ristrutturazione del condominio sociale di via Trento

951.000 euro per manutenzione, efficientamento e ammodernamento dell’immobile che ospita otto appartamenti destinati a persone fragili
23 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco David Bussagli

Procede a Poggibonsi il percorso per l’intervento di ristrutturazione del condominio sociale di via Trento, con operazioni di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico. La Giunta ha approvato il progetto esecutivo dei lavori, dal valore di 951.000 euro, finanziati con risorse europee del PNRR sulla rigenerazione urbana (Missione 5 “inclusione e coesione” investimento 2.1).

“Un’operazione di rigenerazione che passa in questo caso dalla valorizzazione di una funzione sociale importante che l’immobile di via Trento svolge – dice il sindaco David Bussagli –. L’edificio, infatti, oltre al Centro Insieme con tutte le sue attività e servizi, ospita appartamenti destinati alle persone fragili, in rete con il sistema dei servizi sociali del territorio. La necessità che abbiamo raccolto – dice Bussagli – è stata quella di intervenire sull’immobile per superare criticità che negli anni si erano presentate, per adeguarlo ai tempi e anche renderlo più efficiente sotto il profilo energetico. Una necessità che, insieme ad altre, ci ha consentito di accedere alle risorse della programmazione straordinaria e quindi di completare la progettazione”.

L’immobile in questione è un fabbricato di cinque piani, di cui quattro fuori terra, che comprende il Centro sociale Insieme, con sale ricreative e punto ristoro. Ai piani superiori sono situati otto appartamenti destinati ad anziani e persone fragili oltre a famiglie in difficoltà economica. L’intervento riguarderà l’intero immobile che sarà oggetto di una ristrutturazione complessiva in grado di rendere l’edificio anche più efficiente da un punto di vista energetico con azioni sulla parte impiantistica in vista di ulteriori operazioni di completamento sull’efficientamento del fabbricato.

Le operazioni in programma riguarderanno la manutenzione straordinaria tesa ad adeguare le aree comuni e tutti gli appartamenti con rifacimento servizi, impianti, tubazioni, allacci, imbiancature. Il percorso di progettazione è stato accompagnato anche da altre valutazioni. Gli attuali residenti degli appartamenti traslocheranno in altri spazi già individuati dai servizi sociali e condivisi con gli stessi interessati.

“La riqualificazione ci consentirà di rendere il condominio più moderno, efficiente e rispondente alle esigenze di chi vi abita – dice il Sindaco –. Un bel progetto per ristrutturare un immobile dal grande valore sociale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme, a scuola nuove iniziative di sensibilità ambientale
Articolo successivo Tanti eventi per il Natale 2022 a Radicondoli e Belforte

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.