• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Ristori per le attività penalizzate dalla chiusura del ponte a Bellavista, pubblicato il bando

48.000 euro stanziati dal Comune su risorse della Regione Toscana. Per fare domanda c’è tempo fino al 23 gennaio
23 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Pubblicato oggi, venerdì 23 dicembre, il bando del Comune di Poggibonsi per erogare contributi alle attività commerciali ed artigianali di Bellavista – Pian dei Peschi e Staggia Senese che hanno subito danni economici per la chiusura del ponte sulla Cassia.

“E’ arrivato a destinazione un percorso che ci ha visto operativi da subito insieme alla Regione Toscana e alle associazioni di categoria – dice il sindaco David Bussagli –. L’obiettivo è stato quello di costruire una possibile risposta sotto forma di ristoro alle richieste di alcune attività penalizzate dall’interruzione del transito sulla Cassia. Ringraziamo la Regione e in particolare l’assessore Leonardo Marras che ci ha sostenuto in questo percorso promosso con le associazioni di categoria. Grazie a tutti per ogni singolo contributo che c’è stato e che ha consentito di cogliere un risultato che, se pur non esaustivo, servirà a dare una mano”.

Le risorse del bando, stanziate dalla Regione Toscana e successivamente recepite in bilancio dal Comune, ammontano complessivamente a 48.000 euro da erogare quale contributo a fondo perduto a copertura di mancati introiti conseguenti alla chiusura del ponte.

Il bando è stato predisposto in seguito all’accordo di collaborazione sottoscritto il 16 dicembre scorso fra il Comune e la Regione Toscana. La stesura è stata condivisa con le locali associazioni di categoria del commercio (Confcommercio e Confesercenti) per concordare la tipologia delle attività interessate nonché i criteri per l’erogazione dei contributi. I contributi saranno assegnati in base all’ammontare dei mancati introiti in conseguenza della chiusura del ponte riferibili al periodo 1° gennaio – 30 settembre 2022 rispetto alla media dei periodi analoghi del 2019 e del 2021 con l’applicazione di un coefficiente “correttivo” che tenga conto del fatturato annuo dell’impresa e prevedendo comunque un tetto massimo di contributo in base al fatturato stesso. Ciascuna impresa commerciale o artigianale può presentare una sola domanda di contributo. Per essere ammessi a contributo è necessario possedere una serie di requisiti (fra cui la tipologia di attività in base ai codici ATECO).

Per fare domanda (esclusivamente in modalità telematica) c’è tempo fino al 23 gennaio 2023 alle ore 12. Il bando, con tutte le informazioni e l’allegato per fare domanda è pubblicato sul sito del Comune di Poggibonsi.

Qualora al termine della procedura di assegnazione del contributo fosse accertata una residua disponibilità di risorse (nel caso in cui uno dei beneficiari superi la soglia massima del contributo), si procederà ad una ulteriore ripartizione in misura proporzionale al contributo attribuito ai restanti soggetti, sempre nel rispetto dei limiti massimi stabiliti dal bando.

L’istruttoria delle domande e l’erogazione del contributo saranno curati da una commissione tecnica composta da rappresentanti dell’amministrazione comunale e delle associazioni di categoria del commercio (da nominare con atto apposito). Il procedimento istruttorio delle istanze di contributo si concluderà entro 30 giorni dal termine di presentazione delle domande.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, donna investita da un’auto: in gravissime condizioni alle Scotte
Articolo successivo Festività natalizie: gli orari delle sedi dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C

30 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.