• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pos, contanti e piccoli pagamenti, Confesercenti Siena: “Alleggerire le commissioni bancarie”

Il presidente provinciale Leonardo Nannizzi: "L’esenzione sulle marche da bollo ha segnato un principio"
20 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Leonardo Nannizzi

“Il credito d’imposta potrebbe essere un modo pratico per uscire dalla polemica sterile sull’uso della moneta elettronica”. Così Leonardo Nannizzi, presidente provinciale di Confesercenti Siena interviene sugli ultimi sviluppi in merito alla soglia di pagamenti da gestire con i pos negli esercizi commerciali.

“Come diciamo da sempre – prosegue Nannizzi – il nocciolo della questione sono le commissioni bancarie, che incidono in modo eccessivo soprattutto per quelle attività che vendono prodotti e servizi con piccoli margini fissi, dai benzinai alle tabaccherie. Diffondere maggiormente l’uso delle carte di credito è sicuramente utile, ed è giusto che chi vuole pagare con la carta di credito lo possa fare. L’interesse dell’esercente è quello che la vendita si faccia sempre e comunque, con qualsiasi mezzo. Ma c’è bisogno che chi si trova ad accettare questo tipo di pagamenti sia messo in condizione di farlo senza perdere ulteriormente il guadagno, che è già molto basso su certe transazioni. Ecco perché l’intervento risolutivo dovrebbe essere quello che va ad abbattere l’incidenza delle commissioni bancarie su queste transazioni, soprattutto quelle di importo irrisorio”.

Confesercenti ricorda anche che due mesi fa l’Agenzia delle Dogane aveva riconosciuto questo principio, esentando dall’obbligo pos gli acquisti delle marche da bollo in tabaccheria, vista la sproporzione tra commissioni e aggio per il tabaccaio: “Ci sono tante altre casistiche simili che restano interessate dall’obbligo – aggiunge Nannizzi – Un credito di imposta mirato potrebbe essere una soluzione efficace, tanto più se il sistema bancario potesse essere realmente coinvolto per affrontare la situazione. Sicuramente c’è bisogno di aggiornare questa situazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontomoli: “Non ci sono conflitti di interesse tra la mia attività e il ruolo di docente universitario”
Articolo successivo Contributi Tari, in scadenza il bando del Comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pagamenti Pos, Confesercenti Siena: “E’ il momento di passare ai fatti”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.