• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Il Comune di Siena nel Consiglio direttivo dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco

Il consigliere del Comune di Siena, Bernardo Maggiorelli di Fratelli d'Italia, è stato eletto nel consiglio direttivo
15 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Francesco Michelotti e Bernardo Maggiorelli

Il Comune di Siena, già socio e componente dell’associazione, è entrato a far parte del Consiglio direttivo dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco che dal 1997 coordina, realizza e promuove attività dirette alla tutela e valorizzazione del Patrimonio Mondiale italiano.

Il consigliere del Comune di Siena, Bernardo Maggiorelli di Fratelli d’Italia, è stato eletto nel consiglio direttivo nel corso dell’assemblea che si è tenuta a Roma a palazzo Valentini. È la prima volta che Siena è presente all’interno del board dell’associazione.

“Adesso la nostra Amministrazione comunale ha raggiunto un altro importante obiettivo con l’ingresso nel consiglio direttivo dell’associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco – afferma il consigliere Bernardo Maggiorelli -. L’Associazione assume come proprie funzioni istituzionali e generali la programmazione, il coordinamento e la realizzazione di attività dirette alla protezione e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale rappresentato dai beni iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale o nella lista del Patrimonio Immateriale dell’Unesco. Essere nel consiglio direttivo di questa prestigiosa associazione ci permetterà di contribuire maggiormente alla tutela, promozione e valorizzazione del nostro sito nel suo intero complesso, con iniziative e progetti ad ampio respiro e di portata nazionale e internazionale, inoltre uno dei primi impegni sarà quello di portare a Siena una delle prossime Assemblee Nazionali Unesco”

Nel corso dell’assemblea è stato confermato alla carica di presidente dell’associazione Alessio Pascucci, attuale consigliere della Città Metropolitana di Roma Capitale e consigliere comunale di Ladispoli.

Il consigliere Maggiorelli di FdI, a margine dell’assemblea dell’Associazione Nazionale Unesco, si è trattenuto per un saluto con l’Onorevole senese di FdI Francesco Michelotti. I due si sono ritrovati a Palazzo Montecitorio per una breve riunione “per affrontare i principali temi politici del territorio senese, dimostrando il grande impegno di Fratelli d’Italia nei confronti di Siena e dei senesi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlessandro Lotti rieletto Segretario generale della Fisac Cgil di Siena
Articolo successivo Raccolta rifiuti a Ravacciano: da martedì 20 dicembre contenitori utilizzabili solo con la 6Card

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
POLITICA

Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”

26 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.