• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: la raccolta differenziata si conferma oltre il 70 per cento

I dati 2021 portano la percentuale al 70,63% e consolidano l’impegno del Comune e della comunità
15 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Castelnuovo Berardenga si conferma un territorio attento alla raccolta differenziata e alla tutela dell’ambiente grazie alla collaborazione della comunità. I dati 2021 certificati dall’ARRR, Agenzia regionale recupero risorse, e diffusi nei giorni scorsi consolidano il superamento della percentuale del 70 per cento – con un incremento che va dal 70,07 per cento del 2020 al 70,63 per cento del 2021 – e rafforzano le scelte compiute negli ultimi anni sul fronte della raccolta dei rifiuti, che hanno fatto aumentare la percentuale della differenziata da circa il 34 per cento nel 2019 a oltre il 70 per cento nel 2020.

Raccolta differenziata in costante crescita e prossime iniziative. “L’incremento della raccolta differenziata e il rispetto delle soglie fissate dalle normative europee – afferma l’assessore all’ambiente di Castelnuovo Berardenga, Alessandro Maggi – sono obiettivi che il Comune castelnovino ha perseguito con grande impegno negli ultimi anni. Insieme a Sei Toscana, abbiamo lavorato per efficientare il servizio e potenziare gli strumenti a disposizione dei cittadini e degli esercizi commerciali con i nuovi cassonetti, centri di raccolta pronti ad accogliere molte tipologie di rifiuto e iniziative di sensibilizzazione nelle scuole e in occasione di eventi sul territorio. Ringraziamo la nostra comunità, con le scuole, le associazioni e tutti i cittadini, per la collaborazione costante e l’attenzione crescente che hanno permesso di raggiungere i dati certificati nei giorni scorsi dall’ARRR, Agenzia regionale recupero risorse. Il nostro impegno va avanti – aggiunge Maggi – e stiamo aspettando l’esito di un bando a cui abbiamo partecipato per installare i raccoglitori RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, anche in alcune frazioni, in modo da potenziare un servizio già presente presso i centri di raccolta”.

Per conoscere tutti i servizi di raccolta differenziata attivi sul territorio di Castelnuovo Berardenga è possibile scaricare e consultare la guida ‘Castelnuovo Berardenga, chi sporcava si trattenga’, disponibile sul sito del Comune, www.comune.castelnuovo.si.it, nella sezione Ambiente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Specializzando in prima linea”, meeting in Pediatria e Neonatologia all’Aou Senese
Articolo successivo Luisella Brivio rieletta Segretaria generale della Filctem Cgil di Siena

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi balzo in avanti sulla differenziata che vola verso il 70%

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.