• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO TURISMO

Comune di Montepulciano e Consorzio del Vino Nobile rinnovano il piano di comunicazione congiunto per il turismo invernale

Oltre all’Anteprima, iniziative che puntano a richiamare nuovi flussi turistici
7 Dicembre 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Andrea Rossi e Michele Angiolini

E’ stato rinnovato il “pacchetto” di investimenti tra Comune di Montepulciano e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per la promozione del territorio, con una crescita del plafond rispetto al 2022, portato a 266.500 euro; si tratta di una somma ragguardevole, pronta ad essere spesa in attività, eventi ed iniziative già avviate alla fine di quest’anno e da completare nel 2023.

Obiettivo del progetto è comunicare il brand “Montepulciano” con attività che intersechino la promozione del vino e quella del territorio con iniziative rivolte al turismo che, nella città del Poliziano, vive di arte, cultura, ambiente e naturalmente enogastronomia.

Numerose e tutte di alto profilo le attività inserite nel documento programmatico che investe un periodo già partito dal tardo autunno e che vivrà a febbraio uno dei suoi momenti clou, con l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano; il progetto si chiuderà nell’autunno 2023.

Uno dei contenuti più importanti e visibili è rappresentato da uno spot che andrà in onda sui canali della Rai. Si tratta di uno video pubblicitario che girerà sulle reti del servizio pubblico tra febbraio e marzo, con passaggi nel prime time.

Altro investimento per la promozione integrata sarà destinato all’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, in programma nella seconda settimana di febbraio, in particolare per attività mirate all’arrivo in città dei wine lovers in un periodo di “bassa stagione”.

Tra le novità del 2023, il progetto del “Salotto letterario Nobili Parole” che si svilupperà in 4 appuntamenti, previsti da maggio a ottobre, e che ospiterà scrittori che, oltre a presentare le loro ultime opere, parleranno del viaggio e della voglia di scoprire le eccellenze italiane.

Saranno replicate poi giornate di confronto e formazione per operatori turistici e del mondo della ristorazione, in collaborazione con l’Associazione italiana sommelier. Altre iniziative sono in corso di definizione.

“Montepulciano sta raggiungendo obiettivi via via più prestigiosi – afferma il sindaco Michele Angiolini – Evidentemente i progetti che li contemplavano erano realistici e si basavano su una valutazione oggettiva delle grandi risorse che questo territorio offre. Ora i nostri prodotti, per il primo il vino, sono nelle élite della considerazione e del gusto internazionale; il nostro territorio è preferito da viaggiatori provenienti da tutto il mondo, i nostri servizi sono sempre più efficienti, senza mai perdere d’occhio la sostenibilità. Ora è arrivato il momento di integrare ancora più profondamente le nostre vocazioni: quella economico-produttiva, quella ambientale, quella culturale, che possono e devono coesistere in un quadro armonico che pensi anche al benessere degli abitanti. Il rinnovato accordo con i produttori del Vino Nobile riuniti nel Consorzio ci aiuta in questa direzione, dando visibilità al nostro messaggio ma anche sostanza e qualità. Siamo molto soddisfatti, il dialogo è fervido e costante, possiamo ancora raggiungere ulteriori, grandi obiettivi”.

“Da sempre esiste un “Sistema Montepulciano”, ma dallo scorso anno abbiamo voluto creare un pacchetto di azioni congiunte e co-finanziate tra Consorzio e Comune proprio per legare ancora di più la grande possibilità di appeal che il vino ha su un turismo sempre di più alto livello – afferma Andrea Rossi, presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano -. A partire naturalmente dalla nostra Anteprima, appuntamento che si colloca in un mese di bassa stagione e che fino ad ora ha avuto un carattere spiccatamente di settore, meno turistico, ma che può diventare ancora più strategico (tra l’altro nel 2023 cadrà nei giorni di San Valentino). Non dimentichiamo inoltre le tante attività di promozione che già il nostro Consorzio programma in tutto il mondo – continua Rossi – ormai parlare del Vino Nobile equivale a raccontare il territorio in cui nasce, valore aggiunto del prodotto stesso, oltreché elemento fondamentale del nuovo progetto enologico che fa riferimento proprio alla storia delle Pievi di Montepulciano”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: cartellone delle feste al via da San Gusmè con “Sapore di Natale”
Articolo successivo A Colle incontro tra Intercultura e la delegazione dell’associazione cinese per gli scambi studenteschi

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.