• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Grande successo per “Il Mercato nel Campo” edizione 2022

Il 3 e 4 dicembre in piazza del Campo le eccellenze territoriali
5 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Grande successo per l’edizione 2022 de “Il Mercato nel Campo”, il “mercato grande medievale” della città del Palio, nonostante la pioggia e il maltempo, soprattutto nella prima giornata. Attorno alle 180mila le presenze registrate, che segnano, dopo la pandemia, la decisa ripresa di questo appuntamento ormai tradizionale nel calendario natalizio di Siena, quest’anno sotto il segno “L’arte illumina il Natale: a Siena fra emozioni e sostenibilità”. L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Siena e dai Cat di Confcommercio e Confesercenti.

Nella splendida cornice di piazza del Campo si è tenuta la XV edizione del mercato, con le migliori eccellenze senesi, toscane e nazionali negli oltre 150 banchi presenti. “Un grande successo – commenta l’assessore al turismo e commercio Stefania Fattorini – nonostante il maltempo: è il segnale che c’è stata grande voglia di riallacciare i fili con un appuntamento che richiama a Siena tantissime persone. Nella prima giornata gli operatori hanno avuto a che fare con la pioggia, ma tanti cittadini e tanti turisti hanno scelto comunque Piazza del Campo come meta per fare acquisti, godersi la cornice della nostra città e partecipare agli eventi, finalmente di nuovo in presenza”. Enogastronomia, artigianato, spettacoli, incontri e degustazioni hanno infatti fatto rivivere l’atmosfera che si respirava nel mercato settimanale al tempo della Repubblica di Siena.

“Che piova può capitare, a dicembre più che mai, e del resto era capitato anche alcuni anni fa – ha dichiarato Claudio Ridolfi, presidente comunale Confesercenti di Siena – Ma nonostante il clima avverso, specialmente nel primo giorno, crediamo che il Mercato abbia confermato in pieno il suo fascino, e la conseguente attrattività anche sull’esterno. Soprattutto domenica è stato facile imbattersi in visitatori provenienti anche da altre regioni d’Italia, evidentemente convinti dal connubio tra la suggestione del centro storico di Siena e i precisi riferimenti storici che stanno dietro all’allestimento di questo evento”.

Per Marco Tansini, presidente della delegazione area senese di Confcommercio Siena c’è stato “pienone nel secondo giorno del Mercato nel Campo. Se sabato la pioggia ha normalmente rallentato le presenze, ieri abbiamo avuto tantissimi visitatori, oltre le aspettative per il meteo che abbiamo dovuto affrontare. Era addirittura dal 2009 che non pioveva così tanto, e forse non era mai accaduto da quando abbiamo iniziato a fare il Mercato nel Campo. E’ chiaro che, tanto più in questo periodo dell’anno, acqua e freddo fanno parte del normale andamento stagionale. Era ugualmente tanto tempo che non vedevamo un’adesione spontanea e appassionata ai banchi del nostro Mercato, cittadini e visitatori. Segno di una formula che si è rinnovata e arricchita negli anni, mantenendo sempre la propria identità di base: la grande varietà e qualità dei prodotti capace di raccontare Siena, le Terre di Siena e i suoi valori. Il ringraziamento nostro va a tutti gli operatori, al Comune di Siena e chiaramente a tutto lo staff che lavora all’allestimento, energia elettrica ecc…Uno staff competente e disponibile. L’appuntamento è al prossimo Mercato”.

Durante il week end del mercato, inoltre, quest’anno è stato attuato anche il progetto sperimentale sostenuto dal Comune di Siena con la Casa Circondariale di Siena e in collaborazione con Sei Toscana. Il progetto si basa sul protocollo d’intesa firmato dall’amministrazione comunale e Ministero della Giustizia, approvato dalla giunta comunale nel 2019 e ha previsto un programma sperimentale per lo svolgimento di attività lavorative extramurarie. In particolare, è stato previsto un gruppo di lavoro di cinque detenuti che hanno aiutato nelle pulizie della Piazza durante “Il Mercato nel Campo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnce Siena arriva al Teatro dei Rozzi con la commedia ‘Muratori’ del Teatrino dei Fondi
Articolo successivo Adesivi nel centro storico, Comune di Siena: “Faremo le opportune indagini. Gesto che grava sulla collettività”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Basket C Gold, grande vittoria del Costone contro la Synergy Valdarno

16 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises, ben 116 pratiche erogate nel 2022 per oltre 11 milioni di euro

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.