• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI SIENA

Ance Siena arriva al Teatro dei Rozzi con la commedia ‘Muratori’ del Teatrino dei Fondi

Siena, Teatro dei Rozzi, sabato 17 dicembre, ore 21; ingresso libero
5 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ance Siena conquista il palcoscenico del Teatro dei Rozzi dove, sabato 17 dicembre alle 21, con ingresso gratuito, porta in scena, per opera della compagnia Teatrino dei Fondi, la commedia ‘Muratori’ di Edoardo Erba.

«L’idea è quella – dice il presidente di Ance Siena Giannetto Marchettini – di parlare del nostro mondo, quello dell’edilizia, con un linguaggio diverso e un approccio divertente, coinvolgendo tutta la collettività, da sempre nostro punto di riferimento primario. Grazie al patrocinio del Comune di Siena, e alla collaborazione dei Teatri di Siena con la concessione del Teatro dei Rozzi, proponiamo agli spettatori di aprire una finestra sulla quotidianità del lavoro e sulle ambizioni dell’individuo».

Uno spettacolo comico, ma al contempo serio e poetico. «Ci ha ancor di più convinti la scelta di avvicinare edilizia e teatro, due mondi apparentemente molto distanti, che, invece, a ben vedere, presentano analogie e punti di contatto: entrambi hanno a che fare con la complessità, con un’architettura e un’organizzazione di elementi diversi, ed entrambi, alla fine, mirano a dare concretezza ad un’idea. La coincidenza del Natale accresce il valore dell’evento, un’occasione originale per lo scambio degli auguri».

‘Muratori’, regia Enrico Falaschi, un testo ventennale e sempre attuale, per la prima volta è arrivata sulla scena toscana grazie alla territorialità della compagnia Teatrino dei Fondi. Fa riflettere sulla difficile condizione attuale del teatro, suggerisce fino a che punto ci si possa spingere per interessi di breve prospettiva e come, dall’altro lato, l’uomo possa orientare la propria opera e la capacità di costruire secondo un obiettivo di utilità collettiva. Nel cast Alberto Ierardi, Marta Paganelli, Giorgio Vierda. Scenografia Federico Biancalani; tecnica e luci Angelo Italiano e Marco Sacchetti; foto Carlo Settembrini.

La trama. In un’ambientazione notturna, due muratori fanno irruzione in una sala teatrale in disuso per chiudere con un muro il palcoscenico, allargando, su incarico del proprietario, gli spazi del contiguo esercizio commerciale. Il lavoro abusivo deve essere eseguito velocemente e in silenzio. Non hanno considerato, però, che il teatro è un luogo magico capace di rivelare grandi emozioni e risvegliare i sogni. Nella metafora del palcoscenico, i personaggi mostrano i loro desideri: potrebbero realizzare la propria esistenza ma talvolta si scontrano con le difficoltà della vita.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti; consigliata la prenotazione.

redazione@toscanalibri.it – wp + 039 379 1789747 – informazioni; https://siena.ance.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSuperlega volley, Emma Villas Siena ko a Verona
Articolo successivo Grande successo per “Il Mercato nel Campo” edizione 2022

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.