• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”
  • Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri
  • Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA SIENA

“Museo come Musa”, mostra personale di Lisa Nonken all’Accademia dei Fisiocritici

Dal 7 dicembre al 28 gennaio la mostra della direttrice accademica del Siena Art Institute
2 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Lisa Nonken

Si intitola “Museo come Musa” la mostra personale di Lisa Nonken che dal 7 dicembre 2022 al 28 gennaio 2023 regalerà ai visitatori del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici la possibilità di una visita originale: quella attraverso i suoi oltre venti disegni a carboncino che ritraggono ambienti e reperti con sguardo estasiato, prospettive inedite, dettagli particolari e una maestria eccezionale.

La mostra si inaugura il 6 dicembre alle 18 con l’intervento di Elisa Bruttini, responsabile scientifica della Fondazione Musei Senesi e sarà aperta con lo stesso orario del Museo e ingresso a offerta libera: lunedì e venerdì 9.00-18-00, martedì, mercoledì e giovedì 9.00-15.00, sabato 13.00-18.00, chiusura nei giorni festivi, il 24 e il 31 dicembre e dall’1 al 8 gennaio.

Residente a Siena da molti anni, l’artista statunitense è direttrice accademica del Siena Art Institute dove tiene corsi di disegno e di “Art & Society” per esplorare l’intersezione fra arte e vita civica. Per questo porta spesso i suoi studenti al Museo di Storia Naturale dove ha realizzato anche workshop di disegno aperti alla cittadinanza.

“Con questa mostra – dichiara Giuseppe Manganelli, presidente dell’Accademia e direttore del Museo – vogliamo sottolineare la collaborazione ormai consolidata con il Siena Art Institute e ringraziare Lisa per averci restituito la sua visione emozionale e incantata del Museo che noi tanto amiamo e per saper cogliere di questo luogo tutto lo spessore di una storia che si intreccia con la città”.

“Questo Museo mi affascina – afferma Lisa – per il tipo di esposizione ottocentesca che costituisce per me una inesauribile fonte di ispirazione, un punto di partenza per nuovi disegni che interpretano in modo originale il patrimonio in cui storia, arte e scienza si combinano: qui si incarnano esplorazione, ricerca, documentazione, cultura”.

Lisa Nonken è un’artista americana che per le sue opere utilizza diverse tecniche, fra cui disegno, fotografia e scultura. Espone in Europa e negli Stati Uniti dove ha conseguito titoli accademici in Belle Arti, storia dell’arte e scultura. Venuta a Siena per la prima volta nel 2008 come insegnante d’arte nel programma per studio all’estero della Siena School for Liberal Arts, vi è tornata nel 2010 per contribuire a lanciare la onlus Siena Art Institute dove ancora oggi è direttrice accademica e insegnante. Nel 2014 ha fatto parte della squadra che ha rappresentato Siena per la candidatura della città a Capitale Europea della Cultura.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUniversità di Siena, rinnovate le rappresentanze studentesche negli organi di governo
Articolo successivo VisMederi riceve in Campidoglio il premio “100 eccellenze italiane”

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

“Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023
SIENA

La Contrada di Valdimontone ricorda Piero Vivarelli: scrisse i testi di “Il mio bacio è come un rock” e “24.000 baci”

20 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.